
50 Comuni firmano il Patto per Galatina Capitale Italiana della Cultura 2028
23 Agosto 2025Lo scorso 22 agosto, all’interno del suggestivo Chiostro del Palazzo della Cultura di Galatina, cinquanta Comuni del Salento hanno firmato un patto storico a sostegno della candidatura di Galatina a Capitale Italiana della Cultura 2028.
Un’alleanza che sancisce un percorso condiviso di valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale, di innovazione sociale e di sviluppo di nuovi modelli economici legati alle industrie creative e turistiche.
Il Comitato Promotore, nato con la sottoscrizione del Patto, rappresenta l’impegno congiunto dei territori a promuovere una cultura inclusiva, consapevole e sostenibile, capace di dialogare con le diverse realtà del Salento e proporre al Paese un modello innovativo, radicato nell’identità comune e orientato a creare nuove visioni.
Durante la cerimonia, i sindaci hanno espresso la volontà di mettere al centro la cultura come bene essenziale e motore di sviluppo per centrare i goal dell’Agenda 2030. Il Patto è luogo di incontro e di partecipazione attiva dei Comuni, attraverso i tavoli di co-progettazione, il coinvolgimento attivo delle comunità locali e dell’attuazione dell’iniziativa “Voci della città”, un concorso di idee rivolto a tutti i comuni coinvolti che permetterà a cittadine e cittadini, associazioni, gruppi organizzati di contribuire con idee e proposte alla stesura del dossier di candidatura.
Il Comune di Galatina si è impegnato, in caso di proclamazione, a realizzare almeno un’azione culturale in ciascuno dei Comuni aderenti e a sviluppare un piano strategico di comunicazione e promozione per incrementare l’attrattività turistica delle aree interne e favorire la destagionalizzazione.
“La firma di questo Patto rappresenta una scelta di comunità. Il Patto fra comuni è la testimonianza che il Salento sa unirsi intorno a un obiettivo comune, trasformando la cultura in una forza capace di generare sviluppo, coesione e futuro” – ha dichiarato Maria Grazia Anselmi, vice sindaco di Galatina.
Con questo atto, Galatina e i 49 Comuni sottoscrittori hanno dato vita a un’alleanza che guarda al 2028 come a un traguardo condiviso, in cui il territorio intero potrà raccontarsi attraverso la sua storia, le sue tradizioni e la sua capacità di innovare.
La cultura, ancora una volta, diventa ponte tra i luoghi e le persone, radice e orizzonte di un Salento accogliente e creativo che si candida a essere protagonista della scena culturale nazionale.