Ciak si gira, ma questa volta a teatro. Le esperienze del Polo 3 di Galatina

Ciak si gira, ma questa volta a teatro. Le esperienze del Polo 3 di Galatina

30 Aprile 2025 Off Di Redazione

Il Teatro Cavallino Bianco torna ad essere protagonista con l’esibizione degli alunni del Polo 3. Ma riavvolgiamo la pellicola per rivivere la serata che ha visto nuovi piccoli attori esibirsi per la prima volta sul palco della nostra cittadina.

Dopo un percorso di teatro della durata di più di due mesi, sotto la guida esperta di Mary Negro e Gabriele Polimeno della Compagnia Ventinovenove, con l’aiuto delle tutor Maria Concetta Strafella e Ada Coluccia, 28 alunni della scuola secondaria e 15 alunni della classe terza della scuola primaria del Polo3 si sono esibiti sul palcoscenico del Cavallino Bianco.

I bambini di 3^ elementare hanno allietato e divertito la platea con l’adattamento di una fiaba teatrale di Bruno Tognolini “Col naso all’aria” facendo ritornare il pubblico bambino.

I ragazzi della scuola secondaria in “Ciak si gira!” hanno fatto rivivere al pubblico le emozioni legate alla storia del grande cinema. Gli attori hanno interpretato le parti di grandi film, passando attraverso Via col Vento, Kung Fu Panda, Spiderman, E.T., Novecento, Rocky Balboa, alcuni tra i tanti film proposti.

Il teatro è educazione emotiva, percorso di crescita, sperimentare emozioni, superare paure, vincere la timidezza, vivere un’esperienza “vera” senza l’uso delle tecnologie, ecco, il teatro è tutto questo, ma quello che i ragazzi del Polo 3 hanno vissuto comprende e supera tutto ciò.

L’esperienza vissuta, maturata sabato dopo sabato, attraverso giochi e laboratori volti alla conoscenza di sé e dell’altro, fino a entrare nella parte di un personaggio e farlo proprio,

li ha fatti crescere, consentendo loro di creare un gruppo senza competizione e, in modo naturale, di allacciare relazioni di reciproco sostegno, perché quando si è su un palco e si è tutti attori dello stesso spettacolo, la mia parte è nulla senza quella dell’altro.

Un grazie immancabile alla Dirigente del Polo 3 che ha progettato e previsto questo percorso, credendo nel valore del teatro come mezzo di crescita per superare paure e ostacoli.

Istituto Comprensivo Polo 3

 

 

Condividi: