
Gli studenti del Polo 1 di Galatina in viaggio d’istruzione sul Pollino
9 Maggio 2025Un’ondata di entusiasmo e meraviglia ha accompagnato gli alunni delle classi seconde dell’Istituto Comprensivo Polo 1 di Galatina e Collemeto durante il loro viaggio d’istruzione, svoltosi lunedì 5 e martedì 6 maggio, alla scoperta della splendida zona del Monte Pollino.
Un’esperienza formativa, coinvolgente e carica di emozioni che resterà nel cuore di studenti e insegnanti.
Il primo giorno, al loro arrivo al rifugio Acquafredda di San Costantino Albanese, i ragazzi hanno incontrato le guide esperte che li hanno condotti in una suggestiva escursione didattica lungo il sentiero che porta alla Timpa di Pietrasasso, un’affascinante formazione rocciosa di lava oceanica risalente a ben dodici milioni di anni fa! Salendo fino a quota 1300 metri, gli alunni hanno potuto ammirare uno spettacolo mozzafiato: il maestoso Massiccio del Pollino e le vette nordorientali del parco si sono aperti davanti ai loro occhi in tutta la loro imponenza.
Durante la giornata, i ragazzi hanno avuto anche l’occasione di esplorare l’incantevole Bosco Magnano, un altro Sito di Importanza Comunitaria della Basilicata. Situato nel comune di San Severino Lucano, in provincia di Potenza, questo straordinario habitat, ricco di biodiversità, è un gioiello naturale che merita tutela. Camminando tra itinerari suggestivi, gli alunni si sono immersi in fitti boschi di faggi, cerri, abeti, castagni, carpini, ontani e frassini, attraversati dal Torrente Peschiera, casa della lontra e della trota fario. Un ambiente fiabesco, dove la vegetazione ripariale forma una volta verde sopra il corso d’acqua, arricchita da piante come il farfaraccio dalle foglie gigantesche. Non è mancato l’incontro con la fauna locale, come lo scoiattolo meridionale, dalla livrea quasi nera, e alcuni anfibi rari come la salamandrina dagli occhiali e l’ululone appenninico.
Nel pomeriggio, via libera all’energia e alla curiosità con le attività teorico-pratiche di Orienteering nel bosco, curate dagli istruttori di Pietrasassosport ASD. Tra giochi e prove sul campo, gli studenti si sono cimentati con entusiasmo nella disciplina, imparando a leggere le mappe e a orientarsi tra i sentieri, in un perfetto connubio tra sport, natura e divertimento.
Il secondo giorno ha regalato un’ulteriore immersione nella bellezza del territorio, con la visita guidata al Parco Nazionale del Pollino: un’occasione straordinaria per approfondire la conoscenza dell’ambiente montano, della sua biodiversità e della sua storia geologica.
Due giornate intense e ricche di scoperte, vissute con gioia e spirito di squadra, che hanno reso il viaggio d’istruzione un vero e proprio momento di crescita, avventura e amicizia.
Il Pollino ha lasciato il segno, e con sé il ricordo di un’esperienza speciale… da raccontare e custodire!
Ist. Comprensivo Polo 1 – Galatina