
“Le ferite invisibili sono le più profonde”. Incontro con il dott. Davide Musardo di Medici Senza Frontiere
3 Luglio 2025Insieme al sindaco Fabio Vergine, abbiamo salutato e ringraziato, per la sua attività e per la sua presenza, il dott. Davide Musardo, psicologo clinico e responsabile per la salute mentale di Medici Senza Frontiere, appena rientrato dall’ospedale di Rafah a Gaza.
Ha lavorato in questi luoghi di guerra in condizioni estreme: droni, bombardamenti e infrastrutture distrutte. È una voce essenziale nei luoghi dove il dolore sembra aver preso il sopravvento. Dalla Siria al Sud Sudan, dall’Iraq a Gaza, Davide lavora ogni giorno con chi ha perso tutto: casa, famiglia, sicurezza. Ma soprattutto, con chi rischia di perdere se stesso. A Gaza, dove i bambini chiedono aiuto tra le macerie, il dott. Musardo offre ascolto, presenza, dignità. In Giordania, guida progetti di reintegrazione per chi, ferito nel corpo e nell’anima, prova a ricominciare.
“Non possiamo curare solo le ferite visibili. Quelle dentro, se ignorate, divorano lentamente la speranza” – spiega Musardo.
Abbiamo avuto il piacere e l’onore di invitarlo a “Piacere San Paolo – Speciale: I Santi Influencer”, un evento, nato da un’idea di don Lucio Greco, parroco della Chiesa dei SS. Pietro e Paolo di Galatina, dedicato al tema della speranza, raccontata attraverso parole, esperienze e testimonianze forti come quelle di don Luigi D’Amato; Maria De Giovanni, Commendatore al Merito della Repubblica; don Tiziano Galati, sacerdote delegato per l’Apostolato Biblico della Diocesi di Otranto.
Un grazie a chi sceglie ogni giorno di stare nel dolore, per trasformarlo in forza. E a chi semina bellezza, cultura e fede.
Andrea Gatto
Cons. comunale Direzione Futuro – Galatina