“Includendo sotto le stelle”: dieci anni di accoglienza della cooperativa sociale “Polvere di Stelle”

“Includendo sotto le stelle”: dieci anni di accoglienza della cooperativa sociale “Polvere di Stelle”

9 Luglio 2025 Off Di Redazione

Giovedì 10 luglio, alle ore 21.00, in piazzetta Galluccio a Galatina, la cooperativa sociale “Polvere di Stelle” festeggia il decimo anniversario di accoglienza di minori stranieri non accompagnati con l’evento musicale “Includendo sotto le stelle”, che si inserisce nel novero delle iniziative promosse in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato.

Durante la serata andrà in scena lo spettacolo “Musica maestro: viaggio tra le canzoni più belle del nostro tempo”, guidato dal maestro Luigi Colella, che vedrà la partecipazione straordinaria degli artisti Neri Marcorè, Raffaele Casarano, Domenico Mariorenzi, Carla Casarano e del gruppo musicale Duniya-Kan composto dai ragazzi accolti nelle comunità della cooperativa.

L’evento sarà l’occasione per celebrare una storia fatta di incontri, culture e racconti di vita che hanno arricchito il nostro territorio, per condividere nuovi progetti e per ringraziare coloro che hanno contribuito a rendere significativo l’operato della cooperativa, primi fra tutti gli amministratori dei Comuni che hanno creduto e continuano a credere nella bellezza dell’accoglienza.

Attiva sul territorio dal 2005, la cooperativa sociale “Polvere di Stelle” vanta un percorso di accoglienza, di inclusione, di cura e prevenzione del disagio e del maltrattamento di minori a cui la vita ha destinato un percorso in salita e che, grazie ai progetti di recupero e di protezione messi in atto dalle comunità educative che li hanno
accolti, hanno avuto la possibilità di riscattarsi e di riscrivere, su pagine nuove, il libro della loro esistenza.

L’eterogeneità del gruppo dei beneficiari ospitati si è ulteriormente arricchita nel 2015, anno in cui si è avviato un ulteriore servizio di accoglienza rivolto a minori stranieri non accompagnati, ragazzi che, con le loro valigie cariche di privazioni, fame, guerre, ma anche di sogni e di aspettative verso il futuro, hanno portato una ventata di novità nelle comunità, allargando gli orizzonti e creando occasioni di incontro e confronto con realtà e mondi lontani dal nostro, ma vicini nella geografia del cuore.

L’evento musicale “Includendo sotto le stelle” sarà un’occasione per ascoltare della buona musica d’autore e per celebrare la bellezza dell’accoglienza e della fratellanza fra i popoli.

 

 

Condividi: