Luca Bianchini e Antonio Caprarica sul palco del “Salento Book Festival”

Luca Bianchini e Antonio Caprarica sul palco del “Salento Book Festival”

29 Luglio 2025 Off Di Redazione

Il Salento Book Festival torna questa sera alla Rotonda Lido San Giovanni di Gallipoli con Luca Bianchini e Antonio Caprarica. Il primo, alle ore 20.30, in attesa della pubblicazione del nuovo libro, ripercorre i successi dei libri precedenti tra storie, personaggi ed emozioni.

Luca Bianchini è conduttore televisivo e radiofonico, autore di grandi successi letterari spesso riadattati al cinema. Quest’anno è anche approdato in rete, sulle principali piattaforme digitali d’ascolto, con il podcast “Il mio sogno americano”, firmato con il regista Marco Ponti. A dare voce alla storia di un giovane abruzzese partito da Avezzano all’inizio del Novecento per inseguire il sogno americano, lo stesso Bianchini con l’attore Lino Guanciale.

Al SBF 2025 torna a parlare di vecchie e nuove esperienze, senza spoilerare nulla sul suo nuovo lavoro ma annunciandone tratti e contesto. Incontra l’autore Fabiana Salsi.

A seguire, alle ore 21.30, il giornalista Antonio Caprarica presenta il libro “Kate e la maledizione dei Galles” (Sperling & Kupfer).

Parlare di una maledizione che incombe sui principi e le principesse del Galles è all’apparenza anacronistico, nel XXI secolo. I più scettici forse storceranno il naso, eppure centinaia d’anni di sventure e disgrazie sembrerebbero dimostrare che l’ipotesi non è poi così balzana. In questo nuovo libro, Antonio Caprarica, insieme ai panni di più amato cronista della famiglia reale inglese, veste quelli di lucido investigatore, compiendo un viaggio nel tempo tra le molte manifestazioni di un alone di malasorte che sembra avvolgere davvero, e da sempre, i detentori del titolo del Galles. L’origine della leggenda sinistra potrebbe risalire alla fine del 1200, con l’anatema lanciato dall’ultimo sovrano di stirpe gallese, sconfitto e ucciso da Edoardo I che consegnò così la corona della regione al suo erede: primo dei conquistatori a portare il titolo, primo a conoscere una fine atroce e vergognosa. E avanti nei secoli, tra principi e principesse altrettanto sciagurati, passando da Caterina d’Aragona ed Enrico VIII fino a Diana e Carlo per giungere infine a Kate Middleton. Ripercorrendo i passi della principessa borghese nella famiglia Windsor, l’autore ne racconta gli anni difficili, tra lo snobismo dell’aristocrazia, l’iniziale diffidenza della regina Elisabetta, il conflitto con i Sussex, in particolare con Meghan, e infine la lotta contro il cancro, al di là di fake news e speculazioni.

Condividi: