Elettro Mascarimirì feat. Amine Halin in concerto a Cutrofiano

Elettro Mascarimirì feat. Amine Halin in concerto a Cutrofiano

13 Agosto 2025 Off Di Redazione

Questa sera, in piazza Cavallotti, alle 21 concerto con Elettro Mascarimirì feat. Amine Halin (Marocco – Italia) con visual By Kashu, mentre giovedì 14 la musica sarà de “La Combriccola, non solo cartoni animati”.

Nodo centrale della festa è il Museo della Ceramica e Biblioteca Comunale, in piazza Municipio, che per tutti i giorni dell’evento (dalle ore 19 alle 23), si presenta con uno speciale programma con mostre temporanee, nuovi allestimenti e percorsi espositivi tra tradizione e contemporaneità.

In particolare, tra le mostre volute per l’occasione, per promuovere la storia e la cultura dell’arte ceramica, “Carissimo Pinocchio”, collettiva d’arte a tema, nata da un’idea di Giovanni Russo, ispirata alla celebre favola del Collodi “Le Avventure di Pinocchio”, con la partecipazione di diciotto artisti provenienti da tutta Italia. Accanto alle 35 opere artistiche, ci saranno anche 13 pinocchi realizzati da istituti scolastici salentini e associazioni del territorio operanti nel sociale, con il supporto tecnico della locale azienda “Benegiamo Terrecotte”. Le opere saranno vendute all’asta e il ricavato della vendita devoluto direttamente al reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce.

In questa edizione della Mostra dedicata a Pinocchio, non poteva mancare l’Arma dei Carabinieri. Collodi, nella sua opera, li rende protagonisti in almeno due situazioni. A caratterizzare questa edizione “fiabesca”, anche un’antica giostra, un vero e proprio storico Carosello con cui vivere la festa da un punto di vista speciale: tutte le sere nella centralissima Piazza Municipio, con possibilità di giro gratuito per tutti.

 

Condividi: