Festa “Cristo di Tabelle”: nel rispetto della tradizione tra fede, devozione e partecipazione

Festa “Cristo di Tabelle”: nel rispetto della tradizione tra fede, devozione e partecipazione

10 Settembre 2025 Off Di Redazione

La festa “Cristo di Tabelle” è tornata a illuminare il nostro territorio con fede, devozione e tanta partecipazione. Questa celebrazione, che affonda le sue radici nella tradizione dei galatonesi, si svolgeva ogni 14 settembre e vive in territorio del Comune di Galatina, nei pressi della suggestiva chiesetta del XVIII secolo dedicata all’Esaltazione della Croce, immersa nella splendida campagna salentina tra Galatina e Galatone.

La chiesetta custodisce un tesoro di spiritualità e arte: all’interno, la volta a botte ospita un affresco centrale raffigurante la Crocifissione, affiancata da San Pietro e San Paolo, un simbolico ponte tra la devozione galatonese al Crocifisso e quella galatinese ai due Apostoli.

“È stato per me un grande piacere, in qualità di consigliere comunale della città di Galatina, supportare e dare nuova vita a una tradizione così sentita: rispettare le nostre radici significa non smarrire mai la nostra identità – dichiara Andrea Gatto -. Un ringraziamento speciale e un sincero grazie al supporto di Stefano Musardo, in arte Zigo, e all’associazione Nove e Tre Quarti APS di Noha, per il loro impegno e la loro passione che hanno reso questa festa ancora più indimenticabile”.

L’appuntamento è per domenica 14 settembre, alle ore 19, in zona Due Trappeti (Strada comunale San Vito).

 

 

Condividi: