Terza edizione di “Spiritosa”, il primo festival del bere bene e consapevole

Terza edizione di “Spiritosa”, il primo festival del bere bene e consapevole

22 Settembre 2025 Off Di Redazione

Il Castello Volante di Corigliano d’Otranto ospita la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole. Dal 27 al 29 settembre quasi 100 ospiti tra speaker, bartender, chef, musicisti, sommelier, più di 300 etichette da tutto il mondo in degustazione, un ricco programma di masterclass, talk, degustazioni e visite guidate e bendate, proposte gastronomiche, una cocktail competition, la finale del Master Coffee Grinder Championship, mercatini vintage, dj set, musica dal vivo, progetti speciali e un’ampia area espositiva articolata su tre livelli ispirati alla Divina Commedia. Tre giorni di “business ricreativo” ideati da Sartoria degli Spiriti, in collaborazione con numerose realtà nazionali e internazionali.

Un format originale che intreccia promozione del territorio, cultura enogastronomica e turismo slow: il Castello Volante di Corigliano d’Otranto si prepara ad accogliere la terza edizione di Spiritosa. Da sabato 27 a lunedì 29 settembre, nell’antica fortezza nel cuore del Salento, torna il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole. Tre giornate intense di “esperienze spiritose” per conoscere da vicino le eccellenze del settore attraverso incontri con quasi 100 esperti, produttori, brand ambassador, importatori, distributori, bartender, chef, musicisti, sommelier. Un percorso sensoriale con un tocco di ironia e oltre 300 etichette da tutto il mondo in degustazione. Un programma di masterclass e talk della Spiritosa Academy, degustazioni e visite guidate e bendate, proposte gastronomiche, una cocktail competition, la business room, il primo mercatino vintage a tema bar d’Italia, dj set e musica dal vivo per un viaggio ispirato alla Divina Commedia di Dante Alighieri. Gli spazi espositivi (sabato 27 e domenica 28 dalle 16:00 a mezzanotte, lunedì 29 dalle 10:00 alle 20:00) saranno allestiti, infatti, sfruttando i tre livelli e le suggestioni degli ambienti del Castello Volante. L’itinerario inizierà dall’inferno nei sotterranei della Sala Cavallerizza e della Sala Medievale con l’area dedicata a spiriti, sodati, bevande naturali e caffè, il purgatorio nel Fossato accoglierà le birre, mentre nel paradiso tra gli affreschi delle Sale nobili al primo piano si troveranno vini e bollicine.

Condividi: