
Il Festival Organistico del Salento fa tappa a Galatina nella Basilica di Santa Caterina d’Alessandria
1 Ottobre 2025Lo storico organo del 1558 della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria a Galatina, costruito da un anonimo maestro napoletano e restaurato da Paolo Tollari nel 2008, sarà protagonista mercoledì 1° ottobre del Festival Organistico del Salento (inizio ore 19:30)
Strumento di eccezionale valore, custodisce il somiere “a tiro” più antico di Puglia, conserva gran parte delle canne originarie e include un raro registro di Organetto, che ne fa un tesoro unico nel panorama organario meridionale.
Su questa preziosa testimonianza di arte e storia si esibirà Margherita Sciddurlo, organista di rilievo nel panorama nazionale, che proporrà un programma dedicato ai grandi autori del Sud Italia: G. Greco, B. Storace, R. Rodio, A. Scarlatti, N.B. Logroscino, N. Jommelli, G. Paisiello e N. Valenti.
La Basilica, voluta da Raimondello del Balzo Orsini e proseguita da Maria d’Enghien, autentico scrigno d’arte e fede, farà da cornice a una serata di grande suggestione musicale e culturale.
La direzione artistica del Festival è affidata a Francesco Scarcella.
Il Festival Organistico del Salento si conferma un appuntamento di eccellenza per la valorizzazione del patrimonio musicale e artistico del territorio.