ITS Academy Turismo: il gusto incontra i talenti per raccontare il territorio

ITS Academy Turismo: il gusto incontra i talenti per raccontare il territorio

6 Novembre 2025 Off Di Redazione

Questo pomeriggio, alle ore 16:30, presso Villa Mellone – Sede Operativa ITS Turismo a Lecce, si terrà l’incontro “ITS Academy Turismo – Il gusto incontra i talenti e nascono nuovi professionisti che raccontano l’identità del territorio ed esperienze uniche”, un evento dedicato alla valorizzazione del turismo esperienziale e alla formazione di nuove figure professionali nel settore turistico e culturale.

L’appuntamento, fa parte del progetto Heritage Hub “Prima rassegna di percorsi culturali e storytelling salentino”, sostenuto dal Consiglio Regionale della Puglia e promosso da Proloco Lecce Aps, in collaborazione con  ITS Academy della Puglia per il Turismo, i Beni e le Attività Culturali e Artistiche in collaborazione con Arfotur.

Dopo i saluti e la presentazione dei nuovi percorsi ITS a cura di Giuseppa Antonaci (Presidente ITS Academy della Puglia per il Turismo, i Beni e le Attività Culturali e Artistiche), si susseguiranno interventi dedicati alla promozione turistica integrata, alla formazione e alle nuove strategie per rendere il territorio una destinazione attrattiva.

Interventi previsti:

Prof. Cosimo Curto (Presidente Arfotur srl Milano): “Come trasformare il territorio in una destinazione turistica: gli itinerari enogastronomici, scuola e operatori a confronto”;

Dott. Giovanni Serafino (Confindustria Lecce, autore del libro IN VIAGGIO): “Il sistema dell’offerta turistica nel Salento: quali itinerari”;

Dott.ssa Cinzia Mazzotta (Associazione di Promozione Sociale UNIROCA): “Itinerari turistici possibili: l’esperienza del terzo settore”;

Dott.ssa Maria Gabriella de Judicibus (Presidente Pro Loco Lecce APS e Consigliera UNPLI Puglia): “Un Heritage Hub per l’offerta turistica culturale del Salento in Puglia”;

Dott. Ettore Bambi (Giornalista, Responsabile Portale Editoriale www.prolocolecce.it): “Il Portale Editoriale di promozione culturale territoriale”.

Modera l’incontro il giornalista Antonio Soleti.

Condividi: