De Maria: la “Maratona della salute” è un’occasione per fare prevenzione
8 Novembre 2025Domenica 9 novembre sarà presente un piccolo “poliambulatorio” mobile in piazza Mazzini a Lecce con screening gratuiti per l’obesità, diabete e piede diabetico, malattie cardiache, osteoporosi e cefalee. Ma anche nutrizionisti e psicologi per i disturbi dell’alimentazione. E poi una passeggiata per le vie cittadine (raduno 9.30 in piazza Mazzini) e una conferenza nella sede dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Lecce su “Prevenzione e trattamento della sindrome metabolica” con numerosi relatori e i saluti istituzionali del presidente dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Lecce e del direttore generale di Asl Lecce Stefano Rossi (responsabili scientifici: Stefano Scardia, Dietetica e Nutrizione Clinica – Centro Obesità ASL Lecce; Fortunato Pititto, medico di medicina generale e specialista in Medicina Legale, Luigi Peccarisi, presidente Commissione Albo Medici).
L’evento si inserisce nel calendario di eventi pensato per la “Maratona della Salute” che prevede un anno di iniziative organizzate dall’Ordine dei Medici con OPI, Asl Lecce, UniSalento, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, CRI. Questa iniziativa vede anche la partecipazione di Enpam nazionale e dell’“Associazione Cuore e mani aperte”. La rete di istituzioni ed enti è stata attivata per sensibilizzare la cittadinanza sui corretti stili di vita e sull’importanza della prevenzione.
“Siamo al secondo evento della nostra Maratona della Salute – sottolinea il presidente dell’Ordine Antonio De Maria –: dopo aver trattato il tema della salute mentale affrontiamo quello dell’obesità e delle patologie correlate. Auspichiamo ampia partecipazione della popolazione che avrà a disposizione una varietà di iniziative e soprattutto la possibilità di screening gratuiti e informazioni mediche. Sarà un lungo anno durante il quale riflettere sull’importanza dei corretti stili di vita e della prevenzione, un ‘pensatoio’ anche per la rete che abbiamo attivata al fine di mettere a segno iniziative mirate”.
Il responsabile scientifico della conferenza, Stefano Scardia, precisa: “La giornata dedicata alla prevenzione e al trattamento della sindrome metabolica rappresenta un’importante iniziativa volta a promuovere la consapevolezza sull’obesità e sulle sue conseguenze per la salute. Con la conferenza nella Sala dell’Ordine dei Medici, la presenza di stand informativi in Piazza e una camminata per le vie della città di Lecce abbracciano un ventaglio ampio di interessi da parte della popolazione. Medici, dietisti, psicologi e infermieri dei servizi ospedalieri e territoriali saranno coinvolti nella presa in carico della sindrome metabolica saranno a disposizione dei cittadini per consulenze, informazioni e orientamento. L’evento sottolinea l’importanza della prevenzione e della collaborazione interdisciplinare nella promozione della salute e del benessere collettivo”.



