Proseguono i controlli straordinari della Polizia di Stato in provincia di Lecce

Proseguono i controlli straordinari della Polizia di Stato in provincia di Lecce

17 Novembre 2025 Off Di Redazione

In un’ottica di prevenzione e contenimento delle fenomenologie connesse al compimento di reati in generale, la Polizia di Stato, anche durante la settimana appena trascorsa, ha intensificato le attività di controllo sul territorio salentino.

Per consolidare e rafforzare il suddetto presidio, il Questore della Provincia di Lecce dr. Giampietro Lionetti ha pianificato specifici servizi straordinari per i quali sono stati effettuati tavoli tecnici con la partecipazione di diverse articolazioni delle forze dell’ordine, nei quali sono state indicate le modalità operative e gli obiettivi da conseguire.

In particolare, nelle giornate del 13 e 14 novembre, nel capoluogo leccese sono stati predisposti servizi straordinari interforze per la prevenzione ed il contrasto dei reati connessi allo spaccio di sostanze stupefacenti, dei reati contro la persona, il patrimonio e l’ordine pubblico, nonché, il contrasto agli illeciti amministrativi.

I dispositivi di pattugliamento eseguiti della Polizia di Stato si sono svolti nelle aree notoriamente interessate dalla “mala movida”, tra cui: piazzetta Santa Chiara, Piazza Mazzini, Piazza S’Oronzo, Piazza Verdi, Piazzetta Alleanza, Convitto Palmieri, Villa Comunale, Via Ascanio Grandi e la stazione ferroviaria.

Nel corso dei suddetti servizi sono state controllate a Lecce in totale dieci attività commerciali ed è stata elevata la contestazione per occupazione abusiva di suolo pubblico nei confronti di una di esse.

Anche le zone di Gallipoli, di Casarano e di Taurisano sono state sottoposte a un’attenta attività di controllo e vigilanza finalizzata alla prevenzione dei fenomeni connessi alla criminalità.

Inoltre, viste le problematiche legate alla sicurezza stradale, nel territorio gallipolino sono stati effettuati anche diversi posti di controllo diretti alla verifica di eventuali alterazioni della potenza e della velocità dei veicoli e motoveicoli per cui sono state elevate quattro contestazione al Codice della Strada.

I risultati operativi per la settimana dal 10 al 16 novembre corrispondono a 3.594 persone sottoposte ad identificazione e 1.683 veicoli controllati in totale lungo tutto il territorio salentino.

Durante la settimana sono state emesse diverse misure di prevenzione tra le quali:

– tre ammonimenti del Questore della provincia di Lecce nei confronti di un 34enne di San Cesario di Lecce, di un 37enne nato a Roma ma residente a Galatina e di un 43 enne di origine nigeriana residente a cavallino, poiché le istruttorie condotte dalla Divisione Anticrimine della Questura di Lecce hanno portato all’accertamento di episodi di violenza domestica commessi dai sopradescritti ammoniti;

– nei confronti di due persone residenti a Noha di Galatina, il Questore ha emesso due fogli di via obbligatori con i quali ha vietato ai due soggetti, di 39 e 40 anni, di ritornare nel Comune di Copertino e relative frazioni per un periodo di tre anni;

– due avvisi orali nei confronti di un uomo di 49 anni di Lecce ed un altro di 20 anni originario di Tricase.

 

Condividi: