Appello dei ragazzi ECOisti: “Aiutateci a pulire il territorio nei Salento ECOdays!”

Appello dei ragazzi ECOisti: “Aiutateci a pulire il territorio nei Salento ECOdays!”

18 Novembre 2025 Off Di Redazione

Gli ECOisti sono tornati! Sono 6 ragazze e 2 ragazzi tra i 14 e i 16 anni che hanno deciso di riattivare una startup sociale nata diversi anni fa all’interno dell’Istituto “Galilei-Costa-Scarambone”, coadiuvata dal docente Daniele Manni e fautrice di tantissime azioni pro ambiente e pro territorio.

Quest’estate Fatima Baig, Zunaira Baig, Eleonora Cavallo, Angelica Costa, Gianmarco Esposito, Gabriele Madaro, Valentina Petino e Mariaelena Pezzuto hanno frequentato il Summer Camp di Mentalità Imprenditoriale dell’associazione WeDo Academy e, nell’ideazione e scelta di una startup da condurre da quel momento in poi, hanno pensato bene di far rinascere la startup ECOisti, di rinnovare il logo e di aggiungere uno slogan decisamente evocativo: “Supereroi del green”.

I ragazzi hanno in programma di ideare e mettere in piedi una lunga serie di progetti, iniziative e azioni che mirano a raggiungere principalmente due obiettivi. Il primo è quello di educare le giovani e giovanissime generazioni a conoscere e rispettare l’ambiente e le cose comuni e far sì che queste possano, a loro volta, contagiare e educare le proprie famiglie. Il secondo obiettivo è quello di rendere il proprio territorio, il Salento, quanto più “pulito” e eco-sostenibile possibile.

La prima iniziativa persegue proprio quest’ultimo punto e verrà realizzata nel fine settimana del 21-23 novembre prossimo, prende il nome di “Salento ECOdays” e, in poche parole, si tratta di una chiamata popolare, rivolta a tutte le scuole, associazioni, comuni, piccoli e grandi gruppi di persone, famiglie, amici, singoli cittadini affinché possano pulire, in totale autonomia, una qualsiasi area a propria scelta, in uno o più gironi del weekend. Può essere una spiaggia, una campagna, una periferia, un parco o un giardino.

Ai partecipanti i ragazzi chiedono di fare diverse foto, del prima (area sporca), del durante e dopo la pulizia, e di pubblicarle sui propri social network con l’hashtag #SalentoEcodays.

Una tre giorni quindi, quella di venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 novembre, all’insegna della civiltà ambientale con un’azione volontaria di pulizia del territorio. Muovendo piccoli passi si possono così ottenere importanti risultati, grazie soprattutto all’impegno di chi vuole contribuire direttamente a preservare la bellezza del nostro territorio, purtroppo spesso vittima dell’incuria.

Condividi: