Amore tossico e dipendenza affettiva: a Galatina un incontro con il dott. Damiano Lazzarano
20 Novembre 2025La Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne quest’anno abbiamo pensato di dedicarla al tema dell’“amore tossico e della dipendenza affettiva” con un relatore d’eccezione: Damiano Lazzarano, Sophian Analista e Counselor professionista, esperto in relazioni amorose tossiche e dipendenze affettiva, autore dei libri “Amore Tossico”, già best-seller, e “Fame d’Amore”.
Dopo i saluti del sindaco Fabio Vergine, dell’assessore ai Servizi Sociali Camilla Palombini, della dirigente delle Politiche Sociali Francesca Ruggero e gli interventi del Vice Questore, Andrea Toraldo, del Commissariato PS di Galatina, dell’ispettore Alessandro Rizzi e del Comandante della Polizia Locale Luigi Tundo, il dott. Damiano Lazzarano, oltre a spiegare come una persona si può liberare della dipendenza affettiva e distaccarsi emotivamente da un partner tossico e soprattutto come affrontare e superare una relazione amorosa infelice, risponderà alle domande di Stefania Milo, assistente sociale del C.A.V. “Malala Yousafzai” e del pubblico presente.
Si tratta di un vero e proprio incontro di crescita personale in cui scopriremo cosa sta alla base delle relazioni e degli amori che ci distruggono la vita, come individuare i segnali di una relazione amorosa malata e come porvi rimedio prima che sia troppo tardi.
Il dott. Damiano Lazzarano aiuta, da anni e con grande successo, centinaia di persone a sviluppare la propria autostima, autonomia e a portare libertà e bellezza nella propria vita.
Ascoltarlo e attingere alla sua esperienza e competenza in questo settore può essere di grande aiuto per sbloccare una situazione e scoprire finalmente degli strumenti seri ed efficaci per ritrovare la felicità che ognuno merita di vivere.
Durante la conferenza ci sarà anche una breve presentazione dei due libri del dott. Lazzarano e la possibilità di ottenerne copia autografata.
L’evento organizzato dall’ATS Ambito Territoriale Sociale di Galatina in collaborazione con il Salotto di Cultura “Galatina Letterata” si terrà martedì 25 novembre, alle ore 18, presso la sala “Celestino Contaldo” (via Cafaro n. 2), allestita con alcuni disegni del prof. Fortunato Tundo, docente del Liceo Artistico.
Ingresso libero ma i posti sono limitati.


