Al via ad Aradeo “Bagliori d’Ombra”, la rassegna di teatro per ragazzi e famiglie
26 Ottobre 2025Dal 26 ottobre al 28 dicembre ad Aradeo, Lecce, Arnesano e Racale, torna Bagliori d’Ombra, storica rassegna di teatro per ragazzi e famiglie giunta alla sua diciannovesima edizione. Ideata e organizzata dal Teatro Le Giravolte, la manifestazione è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia, in collaborazione con Unima (Union Internationale de la Marionnette) Italia, Polo BiblioMuseale di Lecce e con il contributo delle amministrazioni comunali di Aradeo, Arnesano e Racale, insieme ad altri partner pubblici e privati.
Un viaggio tra favole, sogni, poesia e riflessioni, con 20 repliche di spettacoli firmati da alcune delle più vivaci compagnie pugliesi e nazionali: burattini, ombre, figure, musica e attori in carne e ossa accompagneranno il giovane pubblico in un percorso di emozioni, risate e meraviglia.
La rassegna prenderà il via questo pomeriggio (ore 17:30) al Teatro Comunale Domenico Modugno di Aradeo con Favole in fattoria della compagnia Arterie Teatro di Molfetta per la regia e drammaturgia di Alessandra Sciancalepore, i costumi di Emanuela Sciancalepore, scene di Leonardo Ventura e figure di Matteo Altomare. In un’allegra fattoria gli animali parlano e… raccontano! L’instancabile Annetta, amica di tutte le creature, è sempre alla ricerca di nuove storie, e saranno proprio le bambine e i bambini ad aiutarla. Insieme scopriranno le più belle favole di Esopo, tra amicizia, astuzia, umiltà e generosità, raccontate con ironia e poesia attraverso le figure in gommapiuma che animano la scena. Dopo questo esordio, tra novembre e dicembre saranno protagoniste le compagnie salentine Teatro Le Giravolte e Astràgali Teatro, Piccolo Teatro di Pane di Bari e Tam Teatromusica di Padova. Una lunga stagione di teatro, immaginazione e solidarietà, che attraversa il Salento con la forza gentile delle storie: un invito a condividere, sognare e crescere insieme — nel segno luminoso dei Bagliori d’Ombra.
PROGRAMMA NOVEMBRE
Sabato 1° novembre ad Arnesano, sarà la volta di Zio Mondo del Teatro Le Giravolte, fiaba poetica tratta da Bruno Tognolini che narra la storia della piccola Nietta alla ricerca del magico “Fiore Domani”, tra musica, immagini e figure animate che domenica 9 sarà ad Aradeo. Venerdì 7 al Convitto Palmieri di Lecce, doppio appuntamento. Alle 17:00 si parte con Artisti della speranza, momento speciale dedicato ai marionettisti e alle marionettiste di Gaza, con la proiezione del documentario Everything That Is di Shourideh C. Molavi e un’azione di crowdfunding a sostegno delle famiglie colpite dalla guerra. Alle 17:30 prima replica de Il giudizio di Astràgali Teatro, spettacolo di ombre turco di Onur Uysal e Matteo Mele, ispirato a Il processo degli animali contro l’uomo che andrà in scena anche sabato 15 ad Arnesano e domenica 16 ad Aradeo (Palazzo Grassi), proponendo – con poesia e ironia – il tema del rapporto tra esseri umani e natura. Venerdì 21 a Lecce il Piccolo Teatro di Pane con L’orco poeta e le galline presuntuose, una fiaba pugliese sulla gentilezza come antidoto alla paura e ai pregiudizi. Sabato 22 ad Arnesano e domenica 23 ad Aradeo spazio ancora al Piccolo Teatro di Pane con Pizzicatina, un classico spettacolo di burattini che affronta con leggerezza e ironia il tema dell’ecologia e del rispetto per la natura. Sabato 29 la rassegna arriverà nella Community Library di Racale con Arcobaleni, una colorata “insalata di favole” ispirata all’immaginario di Gianni Rodari, tra muppet, sagome e filastrocche che prendono vita.



