Beppe Vessicchio e Gianni Capaldi alla XVII edizione del Festival Internazionale Giovani Realtà

Beppe Vessicchio e Gianni Capaldi alla XVII edizione del Festival Internazionale Giovani Realtà

21 Ottobre 2025 Off Di Redazione
Ultimi giorni per iscriversi alla XVII edizione del Festival Internazionale Giovani Realtà. Il Festival, che ha come supervisore il M° Francesco Libetta e come direttore artistico il M° Ettore Romano, nasce con l’obiettivo primario di diffondere la conoscenza e la pratica musicale, concepita come forma di arricchimento culturale, nonché occasione di incontro, di conoscenze e di esperienze tra ragazzi provenienti da diverse realtà, ma uniti dalla passione per la musica ed il teatro.
Il Festival comprende due sezioni: musica e teatro. Si svilupperà in due fasi: nella prima saranno ascoltati tutti gli iscritti al concorso (che hanno superato la prima selezione on line) che si esibiranno di fronte ad una giuria formata da esperti, diplomati in conservatorio per la sezione musica e con una comprovata esperienza teatrale per la sezione teatro.
Tutti i primi classificati delle diverse classi di concorso della sezione musica parteciperanno alla serata finale del 22 novembre, durante la quale una giuria, presieduta dal M° Peppe Vessicchio, assegnerà le borse di studio al primo assoluto ed alla migliore interpretazione. Una giuria di autorità e giornalisti assegnerà, il Premio della critica.
Anche per la sezione teatro accederanno alla serata finale del 20 novembre, i partecipanti che avranno superato la fase di selezione. A decretare il vincitore assoluto per la categoria, una giuria formata da registi ed attori che avrà come presidente l’attore e produttore scozzese Gianni Capaldi (l’ultimo film di cui è co-protagonista con Samuel L. Jackson e Vincent Cassel è Damaged) mentre una formata da autorità e giornalisti, assegnerà il Premio della critica.
Per entrambe la sezioni è previsto uno stage formativo che si svolgerà con i rispettivi presidenti di giuria ed aperto a tutti gli interessati.
Il Festival si avvale della collaborazione del Comune di Galatina, del Patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, del Conservatorio “Tito Schipa” e dell’Associazione Nazionale Italiana Cultura e Sport.
Condividi: