Coldiretti Puglia: “Tenere alta la guardia contro speculazioni e frodi sull’olio”
Con il 16% in meno di olio extravergine ed il 51% di olio vergine nei magazzini, cresce il rischio di…
Giornale della Città e del Salento
Con il 16% in meno di olio extravergine ed il 51% di olio vergine nei magazzini, cresce il rischio di…
Per il caldo fuori stagione, assieme alla mancanza di piogge, e le temperature del terreno ancora alte, le tardizie affollano…
Sono in fase di liquidazione con i decreti 1 e 2 gli acconti PAC 2024 pari ad oltre 13 milioni…
Nel lungo ponte di Ognissanti saranno oltre 10mila tra italiani e stranieri che hanno deciso di trascorrere la breve vacanza…
E’ stata un’annata record per la produzione di uva da tavola in Puglia che, al netto del calo delle quantità…
Sta pagando a caro prezzo gli effetti della Xylella il settore florovivaistico in Puglia che perde in volume il 15%…
E’ manna la pioggia sui campi arsi da mesi dalla siccità, ma per essere di sollievo la pioggia deve durare…
“Il progetto Destinazione Salento presentato dalla Camera di Commercio di Lecce va nella direzione giusta ovvero mettere a disposizione del…
A tavola la famiglia pugliese spende in media 464 euro al mese per il solo acquisto di generi alimentari e…
Con le importazioni di prodotti biologici extra Ue cresciute del 40% lo scorso anno, l’avvio del marchio per il bio…
Si allunga l’elenco delle specie di piante che hanno l’obbligo di inserire il codice di tracciabilità nei passaporti delle piante,…
“I nuovi fondi Ismea di Generazione terra sono importanti per sostenere il ricambio generazionale nelle campagne dove sono quasi 6mila…
Un italiano su quattro (25%) pratica il turismo sostenibile, con un trend spinto dalla crescente sensibilità verso il rispetto dell’ambiente…
“L’utilizzo di parte dei fondi PNRR assieme alle risorse dei Fondi Coesione prospettato dal Ministro Raffaele Fitto per interventi strutturali…
Allenare le proprie abilità imprenditoriali, stimolando processi creativi e migliorando i propri risultati. Sono aperte le iscrizioni a “Gymn@sium –…
Il “Grande Fratello” è arrivato in campi, masserie e stalle, con il controllo a distanza degli animali attraverso telefonini, tablet…