“Festival Organistico del Salento”: un concerto dedicato al compositore Biagio Putignano

“Festival Organistico del Salento”: un concerto dedicato al compositore Biagio Putignano

23 Novembre 2025 Off Di Redazione
Appuntamento oggi, alle ore 20.00, nella Basilica di Santa Croce a Lecce, con un concerto dedicato al compositore Biagio Putignano, autore tra i più rilevanti della musica contemporanea italiana, apprezzato per la chiarezza del linguaggio e la profondità della scrittura.
Il concerto, dal titolo “Un intreccio di spazio e tempo: la musica di Biagio Putignano”, che rientra nell’ambito del Festival Organistico del Salento, vedrà la partecipazione del soprano Maria Anna Misiuriello, del Coro del Bitonto Opera Festival con la direzione di Pino Maiorano. Il concerto vedrà la partecipazione degli studenti di danza del Liceo Coreutico “Ciardo-Pellegrino” che proporranno una interessante performance.
Il programma della serata prenderà vita sull’organo dei F.lli Ruffatti (1952) per opera dell’organista Carlo Maria Barile. Molto interessanti e significativi i brani in scaletta:
Praeambulum Grate et Fuga (1986);
Tre pezzi sacri (2012): Vidi aquam, Requiem, Alleluia;
Admirabile Signum (2022);
Sorgente e vita del creato (2020);
Illumina oculos meos (2020), prima esecuzione assoluta;
Magnificat (2011), su testi di Karol Wojtyła.
Un appuntamento dedicato alla sua produzione sacra nelle diverse forme vocali e strumentali, che prelude alla conclusione del Festival che si chiuderà con l’ultimo concerto della stagione il prossimo 29 novembre.
Ingresso libero sino a esaurimento posti.
Condividi: