Il Corpo Futuristico di Giacomo De Luca per “Altre Latitudini” alle Manifatture Knos
26 Ottobre 2025Fino al 23 novembre alle Manifatture Knos in via Vecchia Frigole a Lecce prosegue la terza edizione di “Altre Latitudini”, la rassegna domenicale ideata e organizzata da Principio Attivo Teatro con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia.
Un viaggio tra musica, danza e teatro contemporaneo, con quattro appuntamenti pomeridiani dedicati a nuovi linguaggi e visioni della scena. Dopo l’esordio del 12 ottobre con la musica della pianista Antonio Fresa e della cantante Maria Mazzotta, il seconda evento sarà dedicato alla danza e alla performance contemporanea. Questa sera (ore 19:00) con ((MO!)) – Il Corpo Futuristico, l’autore e performer Giacomo De Luca proporrà un lavoro site-specific che mette in relazione corpo, proiezioni, videoarte, ambiente e pubblico, prodotto dalla compagnia Ariella Vidach – AiEP. L’artista, organismo in allerta, avvia un’intesa vibrante con il proiettore che, usato in modo non convenzionale, diventa partner fedele e reattivo, capace di pervadere, sfidare e somatizzare il corpo, fino a renderlo “schermo vivente” su cui auto-proiettarsi, per poi lasciare che sia il pubblico a proiettare a sua volta sull’artista. La ripetitività dell’io catturato in video è il principio di un processo viscerale e introspettivo: una relazione cross-sensoriale che intreccia emozioni, visioni e memorie. Lo spazio performativo diventa il luogo di tutti i sensi: la luce si fa materia, l’odorato diventa cromia e il presente si inscrive nel “mo’” – avverbio radicato nell’identità culturale del centro-sud Italia – spingendo il performer in un’indagine virtuosa e istintiva. La drammaturgia tesse un percorso onirico e psico-cinematografico, intrecciando video arte, danza, teatro fisico e performance in un Manifesto sinestetico, dove rileggere l’archivio, sondare l’utopia e liberare l’energia dall’interno verso l’esterno diventano esperienza condivisa.
Foto di copertina: Giulia Tesi



