
La Democrazia Cristiana annuncia una propria lista per le prossime elezioni regionali in Puglia
28 Luglio 2025La Democrazia Cristiana annuncia ufficialmente la propria partecipazione, con una lista autonoma, alle prossime elezioni regionali in Puglia, per dar vita ad un progetto politico serio e credibile. L’obiettivo è quello di interpretare le istanze di un territorio che esprime il bisogno di una politica concreta, radicata, vicina alle comunità e aperta al dialogo con altri partiti, movimenti civici e associazioni che si riconoscano negli stessi ideali: moderazione, buon governo, attenzione ai territori, solidarietà sociale, sviluppo sostenibile.
“La Puglia ha bisogno di un progetto politico che unisca radicamento territoriale e capacità di costruire alleanze serie e coerenti – dichiara Ignazio Tullo, capo dipartimento nazionale della DC -. Saranno coinvolti i numerosi simpatizzanti e sostenitori vicini ai principi fondanti della Democrazia Cristiana e ai valori del centro. La Democrazia Cristiana in Puglia vuole rappresentare un punto di riferimento per tutti coloro che credono in una politica equilibrata, costruita sul territorio e basata sull’ascolto, con una lista che sarà espressione di competenze, passione civile e amore per la nostra terra”.
Il presidente nazionale Emilio Cugliari Lauremi aggiunge: “La Democrazia Cristiana continua il suo percorso coerente, fondato sui valori che da sempre ci contraddistinguono: rispetto, dialogo e impegno per il bene comune. La partecipazione alle Regionali in Puglia è una tappa importante che ci vede protagonisti con responsabilità e fiducia”.
Infine, il presidente Cugliari Lauremi precisato che i due consiglieri recentemente eletti nel consiglio di amministrazione del Comune di Massafra, nelle liste riferibili alla cosiddetta “Democrazia Cristiana di Rotondi”, non appartengono alla Democrazia Cristiana. Il Presidente smentisce categoricamente ogni presunta rappresentanza del partito da parte di Gianfranco Rotondi, che non è autorizzato ad agire, parlare o presentare liste a nome della Democrazia Cristiana, né a utilizzare simboli, cariche o denominazioni ufficiali del partito.
A tale riguardo, sarà trasmesso un comunicato ufficiale e una PEC anche al sindaco del Comune di Massafra per chiarire pubblicamente che tali consiglieri non sono espressione della vera Democrazia Cristiana.
Il Presidente Cugliari interviene anche per smentire le affermazioni di Salvatore (Totò) Cuffaro, che si proclama impropriamente presidente della Democrazia Cristiana, nonostante una sentenza del Tribunale abbia già stabilito che l’unico legittimo rappresentante legale della Democrazia Cristiana è il dott. Emilio Cugliari Lauremi. In quella sede, Cuffaro è stato condannato anche al pagamento delle spese processuali. Attualmente Cuffaro ha presentato ricorso in appello, ma la sentenza definitiva è attesa per aprile 2026, e si prevede venga confermata la piena legittimità della presidenza Cugliari fino alla celebrazione del prossimo congresso nazionale del partito.
A scanso di equivoci e a tutela dell’identità politica della Democrazia Cristiana, si comunica che chiunque, a vario titolo, si presenti come rappresentante del partito per negoziare alleanze elettorali non autorizzate, non rappresenta in alcun modo la Democrazia Cristiana.