
La storia di Copertino e del Salento in “Appunti ritrovati” di Giovanni Greco
4 Settembre 2025Venerdì 5 settembre, alle ore 19:00, a Copertino, nella suggestiva cornice del Giardino del Vescovo presso il Santuario della Grottella, verrà presentato l’atteso volume “Appunti ritrovati – Storia e religiosità in Copertino e Terra d’Otranto”, di Giovanni Greco, storico e giornalista di riconosciuta esperienza e prolifica produzione in entrambi i settori.
L’opera raccoglie una serie di saggi dedicati alla storia di Copertino e, più in generale, del Salento. Riuniti in questa pubblicazione, essi compongono un mosaico di grande valore storico, reso ancora più godibile da una scrittura limpida e scorrevole, cifra distintiva della produzione di Greco.
Il volume ripercorre interessanti aspetti della storia civile e religiosa del territorio: le vicende delle comunità confraternali, le tradizioni cultuali, le espressioni artistiche di carattere sacro, l’evoluzione delle istituzioni ospedaliere e scolastiche, i drammi dell’infanzia abbandonata e della prostituzione, con le relative conseguenze sociali e sanitarie.
“Appunti ritrovati” si propone così come un appuntamento imperdibile per studiosi e appassionati, offrendo un viaggio affascinante, rigoroso e articolato nelle radici storiche, culturali e sociali di Copertino e di Terra d’Otranto.
La presentazione è promossa dall’APS Laboratorio di Idee Vico Serpe. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Copertino, Vincenzo De Giorgi, e del rettore del convento della Grottella, Padre Eugenio Galignano, l’autore dialogherà con tre autorevoli studiosi di storia locale: Alessandro Laporta, Elio Nestola e Marcello Gaballo. L’incontro sarà moderato da Romina Leo.