L’attesissima “Aida” di Giuseppe Verdi apre la stagione lirica della Provincia di Lecce

L’attesissima “Aida” di Giuseppe Verdi apre la stagione lirica della Provincia di Lecce

20 Ottobre 2025 Off Di Redazione

L’attesissima “Aida” di Giuseppe Verdi, che torna dopo ben 18 anni a Lecce, aprirà la 50a stagione lirica della Provincia di Lecce, in programma dal 7 al 30 dicembre, con tre opere in abbonamento (Teatro Politeama Greco) e un quarto titolo fuori abbonamento (la rara esecuzione di Maria de Buenos Aires al Teatro Apollo).

L’Ente di Palazzo dei Celestini promuove l’edizione numero 50 dell’evento musicale più atteso dal Salento, e non solo. La “Stagione Lirica della Provincia di Lecce – Teatro di Tradizione” (responsabile del progetto il dirigente Roberto Serra), con la direzione artistica di Giandomenico Vaccari e Maurilio Manca, si avvale del sostegno del Fondo Nazionale Spettacolo dal vivo (Ministero della Cultura) e della Regione Puglia, del contributo di Camera di Commercio, nonché della collaborazione, sulla base di un Protocollo sottoscritto per il triennio 2025-2027, di Comune di Lecce e Puglia Culture.

La Stagione 2025 si aprirà venerdì 7 novembre (ore 20.45), con Aida di Giuseppe Verdi al Teatro Politeama Greco di Lecce, con replica domenica 9 (ore 18).

Il secondo titolo in cartellone sarà Rigoletto di Giuseppe Verdi, in scena venerdì 5 (ore 20.45), sabato 6 (ore 20.45) e domenica 7 dicembre (ore 18). Per la terza serata, il dittico inedito Arlecchinata di Antonio Salieri e Pagliacci di Ruggero Leoncavallo, in programma venerdì 19 (ore 20.45) e domenica 21 dicembre (ore 18).

Al via, dunque, la campagna abbonamenti per le opere in programma al Teatro Politeama: la prelazione per gli abbonati sarà dal 21 ottobre, la vendita per i nuovi abbonati dal 23 ottobre e i biglietti per le singole opere da sabato 25 ottobre. I tagliandi (anche per gli abbonamenti) possono essere acquistati sia al botteghino del teatro, che on line.

Condividi: