“L’esercizio di Adam” è il titolo del nuovo, audace romanzo del salentino Gianluca Garrapa

“L’esercizio di Adam” è il titolo del nuovo, audace romanzo del salentino Gianluca Garrapa

10 Novembre 2025 Off Di Redazione

“L’esercizio di Adam” è il titolo del nuovo, audace romanzo di Gianluca Garrapa. Un’opera sperimentale già insignita del secondo posto alla XXIII edizione del Premio InediTO – Colline di Torino, che affronta una domanda radicale: cosa resta della coscienza quando il corpo diventa un oggetto da esposizione?

Ispirato alla controversa mostra “Body Worlds” dell’anatomopatologo Gunther von Hagen, il romanzo (I Quaderni del Bardo Edizioni) ruota attorno ad Adam, uno scrittore tradito dalla moglie Clara e dal suo migliore amico, l’imbalsamatore Sigmund Archer. Vittima di un complotto per sottrargli l’eredità, Adam viene plastinato mentre è ancora in uno stato di coma, vivo. La sua mente, però, non muore. Diventa un’entità extracorporea capace di osservare, viaggiare nei pensieri dei suoi carnefici e, infine, orchestrare una vendetta lucida e terribile.

La forza del romanzo risiede nella sua struttura polifonica. La narrazione è un flusso di coscienza frammentato, affidato non solo ad Adam, ma anche agli oggetti che lo circondano – come un portafiori riparato con la tecnica giapponese del kintsugi – e ad altri “corpi coscienti”: i plastinati Arthur e Tanàsia, esposti in vetrina, che con toni ora filosofici ora comicamente grotteschi riflettono sulla loro condizione di eternità prigioniera. Garrapa (che nel testo cita Ponge e Malerba ) utilizza la scrittura per indagare il confine labile tra vita e morte, tra il sé e la materia.

“L’esercizio di Adam è un’esplorazione dell’abisso che si nasconde dietro la superficie delle cose – commenta l’autore Gianluca Garrapa -. È un tentativo di dare parola all’immobilità, di capire se la coscienza possa sopravvivere al corpo, diventando un virus, un fantasma o, semplicemente, un nuovo linguaggio”.

L’autore

Gianluca Garrapa, nato nel 1975 a Castrignano dei Greci, è counselor a orientamento psicoanalitico e insegnante di lingua italiana per stranieri. Si occupa di radiofonia, scrittura cromatica e desiderante, comicità sperimentale. Ha pubblicato: ‘‘Ultime Desideranze: di fantasmi e stasi. Transizioni’’ (Arcipelago Itaca, 2017); ‘‘Il 23 agosto, un piattello di segreti’’ (Eretica, 2018); ‘‘Un ronzio devastante e altre cose blu’’ (Terra d’Ulivi, 2018); ‘‘La cosa’’ (Ensemble, 2020); ‘‘Pagina bianca’’ (Miraggi, 2020); ‘‘Per caso, guarire. Per errore’’ (chapbook edito per Minima ed., 2023); ‘‘Saltiquanti’’ (Ecs, 2025). ‘‘Con Errori’’ (I) (Puntacapo ed., 2023) ha vinto il premio BolognainLettere e il premio Malerba con ‘‘Un lungo momento di assenza’’ (2023, MUP ed.). Con il romanzo alle stampe si è classificato secondo nel 2023 alla XXIII edizione del Premio InediTO – Colline di Torino”.

 

Condividi: