Massimo Cacciari e Piero Coda a Lecce: un pensiero in tensione tra ontologia e rivelazione

Massimo Cacciari e Piero Coda a Lecce: un pensiero in tensione tra ontologia e rivelazione

26 Maggio 2025 Off Di Redazione

Il 31 maggio, l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano “Don Tonino Bello” chiude il ciclo su Nicea con un evento culturale di grande rilevanza. L’evento si inserisce nel percorso dell’ISSRM “Don Tonino Bello”, luogo di ricerca teologica e formativa aperta al confronto con le grandi sfide del nostro tempo.

Il pensiero, quando non si accontenta di spiegare ma vuole comprendere, sfiora la soglia della teologia. Sabato 31 maggio, dalle 18:00 alle 20:00, nel Chiostro del Seminario di Piazza Duomo a Lecce, si terrà l’incontro “Tra ontologia e Rivelazione: cosa può dirci Nicea oggi?”. Un evento che conclude il ciclo “325–2025: Il Concilio di Nicea tra passato, presente e futuro”, promosso dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose Don Tonino Bello in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento.

Protagonisti della serata: Massimo Cacciari, filosofo tra i più autorevoli del panorama europeo, e Piero Coda, teologo e pensatore dell’ontologia trinitaria, oggi Segretario generale della Commissione Teologica Internazionale.

L’incontro non si propone come esercizio accademico, ma come provocazione intellettuale: cosa resta oggi di un concilio del IV secolo? Cosa accade quando si pensa il reale a partire dalla Rivelazione, senza rinunciare al rigore della riflessione? E quale forma può assumere un pensiero che si lascia attraversare dall’evento trinitario?

 

Condividi: