“Ritratto per la figlia della Librada”, improvvisazione di pittura e gestuazione

“Ritratto per la figlia della Librada”, improvvisazione di pittura e gestuazione

26 Settembre 2025 Off Di Redazione

In occasione del finissage della mostra “Mosaici e Carte dipinte” di Orodè Deoro, a cura di Daniele Torcellini, in corso presso il Museo Castromediano e la Biblioteca Bernardini di Lecce, sabato 27 settembre, alle ore 19, la Sala Arte della Biblioteca Bernardini ospita “Ritratto per la figlia della Librada”, una performance che unisce la pittura estemporanea di Orodè alla Gestuazione della poetessa e ricercatrice teatrale Alessia D’Errigo.

La “Gestuazione” ha origine da due parole: gestualità e azione, ma evoca anche la parola gestazione. È una ricerca  teatrale centrata sulla liberazione del femminile atavico, attraverso gli stati alterati di coscienza, il gesto e il silenzio, ideata da Alessia D’Errigo nel 2017. Si ispira al fenomeno del tarantismo e al libro “La casa di Bernarda Alba” di Federico Garcia Lorca.

​”Ritratto per la figlia della Librada” affronta in chiave astratta e onirica il dramma della figlia della Librada, una figura simbolica del dramma di Lorca. Nonostante non appaia sulla scena, la sua storia diventa un terrificante monito contro l’ipocrisia sociale e la crudeltà. La performance vuole restituire dignità a questa donna e, attraverso di essa, a tutte le figure femminili la cui vulnerabilità è stata e viene ancora oggi non compresa e non sostenuta.

Gli artisti, attraverso la pittura e il movimento, intendono narrare il dolore e la gogna sociale subiti da donne come la figlia della Librada, creando un ponte emotivo con le madri di oggi che si trovano ad affrontare situazioni di estrema fragilità. L’atto creativo diventa un rituale di liberazione e un invito a guardare oltre il giudizio, per comprendere le radici profonde del disagio sociale.

Le 28 opere pittoriche in mostra presso la Biblioteca Bernardini sono state realizzate da Orodé Deoro in performance multidisciplinari dal 2009 a oggi. Questo nuovo evento è l’occasione per mostrare al pubblico come nasce la sua pittura estemporanea in relazione ad altre forme d’arte.

Alessia D’Errigo e Orodé Deoro collaborano dal 2011, portando in scena vari spettacoli di ricerca e improvvisazione legati alla pittura, alla poesia, alla danza.

 

Condividi: