
Rotary Club di Galatina: serata di beneficenza e cultura con la performance di Alessio Di Clemente
22 Agosto 2025Una “Charity Theatre Night” che ha messo insieme beneficenza, amicizia, condivisione e cultura. Domenica 17 agosto, il Rotary Club Galatina Maglie Terre d’Otranto e il circolo nautico “La Vela” hanno ospitato, a Santa Caterina di Nardò, Alessio Di Clemente, nome noto nel panorama teatrale e cinematografico italiano, che ha portato sul palco “Novecento” di Alessandro Baricco.
La serata ha regalato ai 150 ospiti un viaggio speciale, ricchissimo di emozioni. Presenti all’evento, oltre ai presidenti dei club salentini, l’assistente del Governatore, Stefania Mandurino, e il formatore del distretto 2120, Gabriella Di Gennaro.
Prima di dare avvio alla performance, dal palco allestito presso la sede del circolo nautico, si sono susseguiti il benvenuto degli organizzatori ed i saluti istituzionali. Alla presenza di Roberto Vaglio, presidente de “La Vela”, ha preso la parola Antonio Bove, nella doppia veste di rappresentante del circolo nautico e presidente incoming del Rotary Club di Galatina.
“Il circolo nautico compie 40 anni: c’è chi a 40 anni si sente giovane, chi maturo… noi ci sentiamo entrambe le cose – ha esordito nel suo saluto Antonio Bove -. Perché sì, ci piace il mare, lo sport, lo stare insieme ma, come dice il nostro statuto, non siamo solo divertimento ma cultura, impegno e solidarietà. Ecco perché siamo felici di ospitare questa serata di beneficenza insieme al Rotary Club. Un modo bello per ricordarci che il mare non è fatto solo di onde, ma anche di legami. Oggi, il palco diventa la nostra barca. Prepariamoci a salpare in un viaggio speciale, facendoci trasportare liberamente dalle emozioni”.
A seguire, il benvenuto da parte del presidente del Rotary Club di Galatina, Salvatore Mastria, che ha evidenziato l’importanza dell’attività sociale svolta, il grande spirito di servizio che deve sempre contraddistinguere l’azione rotariana che, come in questa occasione, ha potuto contare sul prezioso apporto del circolo nautico “La Vela” con cui si è potuto condividere l’idea del service e la sua successiva realizzazione. Un evento culturale, legato ai valori di inclusione e solidarietà, che ha permesso di raccogliere i fondi per supportare i progetti sociali dell’associazione 2HE – Io Posso volti a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità, in particolare offrendo spiagge attrezzate che permettono a tutti di godere del mare e dell’estate.
Si è poi potuto dare il via al monologo di Alessio Di Clemente che ha “incantato” la platea, catalizzando l’attenzione di tutti i presenti per circa 90 minuti di performance e raccontando quel “legame” e quel “sogno” che Novecento porta con se.
Daniele G. Masciullo