Scalese (PD Noha): “Torre dell’Orologio, il finanziamento è da attribuire alla precedente amministrazione”

Scalese (PD Noha): “Torre dell’Orologio, il finanziamento è da attribuire alla precedente amministrazione”

7 Agosto 2025 Off Di Redazione

“Con l’avvicinarsi dell’ultimazione dei lavori di recupero della Torre dell’Orologio di Noha, simbolo storico e identitario della nostra comunità, il locale circolo del Partito Democratico ritiene doveroso ricostruire e condividere pubblicamente l’iter che ha condotto a questo importante risultato. Il finanziamento dell’intervento, per un importo pari a 225.000 euro, fu intercettato nel 2021 dall’allora amministrazione guidata da Marcello Amante, con l’assessora ai Lavori Pubblici Loredana Tundo, attraverso un bando ministeriale mirato al recupero dei beni storici e architettonici – spiega Michele Scalese, segretario del circolo -. Una progettualità fondata sulla cura del patrimonio locale e su una visione di valorizzazione culturale, che ha permesso di ottenere le risorse necessarie per restituire dignità a un bene da anni in stato di degrado. Il circolo PD di Noha desidera ribadire che il merito dell’ottenimento del finanziamento è integralmente attribuibile all’amministrazione Amante, che ha dimostrato su questo fronte, competenza tecnica! L’attuale amministrazione, insediatasi nel 2022, ha ereditato un progetto già finanziato e cantierabile. Tuttavia, i lavori hanno subito notevoli ritardi, tanto da costringere nel maggio scorso, alcune associazioni locali tra cui il nostro circolo a un’iniziativa pubblica per sollecitarne l’avvio, vista la lentezza e l’inerzia dell’esecutivo in carica – aggiunge Scalese -. È inoltre agli atti, come da delibera di Giunta n. 128 del 6 maggio 2025, che l’amministrazione ha dovuto approvare una perizia di variante con un aumento dei costi pari a 33.000 euro, proprio a causa dei ritardi e della modifica del quadro economico. Oggi, a lavori quasi conclusi, riteniamo doveroso ringraziare chi ha reso possibile questo intervento: l’amministrazione comunale 2017–2022, che ha saputo cogliere le opportunità e avviare un percorso virtuoso di tutela e valorizzazione del patrimonio nohano. La cultura della memoria amministrativa, così come quella storica, è fondamentale per lo sviluppo sano e trasparente di una comunità – conclude il segretario Michele Scalese -. Ed è responsabilità di chi fa politica restituire ai cittadini una narrazione corretta, onesta e rispettosa dei fatti”.

 

Condividi: