Spostamento del mercato settimanale. Il movimento CON chiede dialogo e proposte condivise
23 Novembre 2025Il movimento politico CON intende avviare un percorso di dialogo e collaborazione con l’amministrazione comunale di Galatina sulla proposta di spostamento del mercato settimanale, attraverso una serie di idee e iniziative concrete.
“L’obiettivo è quello di favorire una partecipazione più attiva e inclusiva della cittadinanza, delle forze politiche di minoranza e delle associazioni locali nei processi decisionali, promuovendo trasparenza, condivisione e ascolto delle diverse istanze – spiegano dal movimento politico CON Galatina -. In particolare, intendiamo portare all’attenzione il tema urgente dello spostamento del mercato settimanale dall’attuale area del quartiere fieristico alle vie piazza Alighieri, corso Re d’Italia, via Roma e via Principessa Jolanda. Riteniamo indispensabile che tale scelta, di notevole impatto sociale ed economico, venga condivisa e confrontata preventivamente con tutti gli operatori commerciali ambulanti di Galatina, che conoscono profondamente il territorio e le sue esigenze, e con le associazioni di categoria, oltre che con le forze politiche di minoranza. In attesa di una condivisione più ampia, proponiamo che venga riorganizzata l’attuale area mercatale mediante un confronto costruttivo con tutte le parti interessate, valutando anche possibili logistiche alternative – aggiungono dal movimento CON -. Contemporaneamente, auspichiamo l’istituzione di un tavolo di lavoro permanente che analizza la soluzione migliore per realizzare un’area commerciale stabile e funzionale, che possa dare un reale impulso ai commercianti ambulanti, senza arrecare danni alle attività commerciali con sede fissa. Riteniamo che la condivisione e la partecipazione rappresentano pilastri fondamentali per una buona amministrazione pubblica, così come previsto dall’articolo 118 della Costituzione Italiana e ribadito dalla normativa europea sulla partecipazione civica, che promuove trasparenza, inclusione e coinvolgimento diretto dei cittadini nei processi decisionali”.


