“Italian Negotiation Competition”: premiati due studenti di Scienze giuridiche di UniSalento
Il team dell’Università del Salento, composto dagli studenti Martina Finamore e Simone Kupa del Dipartimento di Scienze giuridiche, ha conquistato…
Giornale della Città e del Salento
Il team dell’Università del Salento, composto dagli studenti Martina Finamore e Simone Kupa del Dipartimento di Scienze giuridiche, ha conquistato…
Il Club per l’Unesco di Galatina e della Grecìa Salentina, in collaborazione con l’orto botanico dell’Università del Salento, nell’ambito della…
La casa, il lavoro e la scuola sono pilastri fondamentali di una società che voglia dirsi inclusiva e multiculturale. E…
Si intitola “Comunicare lo sport: l’esperienza di una protagonista” l’incontro che si terrà il prossimo martedì, 6 maggio, nell’aula 2…
In occasione della Giornata Internazionale “Girls in ICT”, United Nations International Computing Centre (UNICC) – Brindisi, in collaborazione con l’Università…
Si terrà questo pomeriggio, alle ore 16.00 nell’aula 7 del complesso Studium 2000, il seminario di approfondimento “Dal Medimex al…
“La cooperazione sotto attacco, fra tagli e delegittimazione. Quali prospettive?”: è questo il titolo della lezione inaugurale dell’edizione 2025 del…
Il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento ha sottoscritto un accordo di collaborazione scientifica e tecnologica con Cube Labs,…
E’ stata inaugurata ad Hainan, in Cina, presso il Museo del Mar Cinese Meridionale, la mostra “Between the two seas.…
Si intitolata “Green Talks” il nuovo podcast si Sur, la web radio dell’Università del Salento, in collaborazione con il Centro…
Il musicista e compositore Raffaele Casarano, fra i protagonisti della scena jazzistica contemporanea e ambasciatore di UniSalento, ha consegnato al…
Si terrà venerdì, 21 marzo alle ore 18 al Museo Storico Archeologico dell’Università del Salento, la presentazione del volume “Tra…
Il prossimo 20 marzo gli atenei italiani celebreranno la Giornata Nazionale delle Università, un momento di riflessione condiviso sul ruolo…
Una nuova e accurata ricostruzione della precipitazione nel Mediterraneo e una conferma dell’attendibilità dei modelli climatici arrivano da un progetto…
I cocci di terracotta non sono rifiuti, ma “sottoprodotti”, ovvero materiali riutilizzabili per gli scopi più diversi. La Regione Puglia,…