Un weekend di pura tradizione e festa con “Li Giurni te li Trainieri”

Un weekend di pura tradizione e festa con “Li Giurni te li Trainieri”

27 Settembre 2025 Off Di Redazione
A Cutrofiano, oggi e domani, appuntamento con “Li Giurni te li Trainieri”, un weekend di pura tradizione e festa con musica, spettacoli equestri e stand gastronomici. L’evento prenderà il via alle 21:30 in via Montale (Rione Piani) con il concerto di “Super Taranta” diretta da Antonio Castrignanò e Mauro Durante.
In Super Taranta le voci, i musicisti e i ballerini che hanno reso la “Taranta” celebre in tutto il mondo condivideranno lo stesso palcoscenico per regalare al pubblico tutta la magia e la forza di una danza millenaria dal ritmo ancestrale, per una grande festa collettiva.
Tra gli artisti Dario Muci, Antonio Castrignanò, Mauro Durante, Alessia Tondo, Emanuele Licci, Enza Pagliara, Giancarlo Paglialunga, Giulio Bianco, Federico Laganà, Antongiulio Galeandro, Massimiliano Morabito, Maurizio Pellizzari, Giuseppe Spedicato, Silvia Perrone, Davide Monaco, Moira Cappilli.
A seguire il gruppo “Zingarua” che si esibirà con un groove elettronico e contemporaneo, attraverso un repertorio ricco di inediti e di brani tradizionali. Non mancheranno gli stand gastronomici per gustare i migliori prodotti tipici salentini, accompagnati dalla buona musica. Un’esplosione di gioia, musica, arte e gusto.
Domenica 28 Settembre, Li Trainieri si accosterà come sempre alla tradizionale Fiera di San Rocco che prenderà il via alle 8.30. Cavalli e trainieri saranno i protagonisti di una giornata ricca di attrazioni per tutte le età. Immancabile la gara dei cavalli, che vedrà sfilare purosangue con bardamenti colorati, provenienti dalle migliori scuderie, ma anche puledri, asini e pony insieme a pittoreschi traini, birocci e calessi della migliore tradizione contadina. Verranno premiati gli esemplari più belli, il miglior cavallo da lavoro.
L’evento è organizzato dall’associazione aps “Li trainieri” con il patrocinio e contributo del Comune di Cutrofiano, assessorato alle Attività produttive.
Condividi: