Young’ Talks: i giovanissimi a dialogo con le istituzioni

Young’ Talks: i giovanissimi a dialogo con le istituzioni

20 Agosto 2025 Off Di Redazione

Giovedì 21 agosto 2025, alle ore 20.30, nel Chiostro 500 del Convitto Palmieri a Lecce, torna per il quinto anno Young’ Talks, l’evento che mette in dialogo i giovanissimi con personalità che hanno un ruolo rilevante nella contemporaneità, esponenti del mondo della cultura, delle istituzioni, dell’università, del terzo settore.

Young’ Talks è organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Zona P.I.P. (Progetti, Idee, Progresso) e nasce nel 2021 da un’idea del presidente e fondatore dell’associazione, Davide Indino, salentino, classe 2002.

Con la collaborazione di alcuni amici tutti under30, tra cui Giorgio Verri, vicepresidente di Zona P.I.P., è nata l’idea di un appuntamento culturale che, sull’impronta dei Ted Talks, vedesse diversi relatori susseguirsi, in una stessa serata, secondo topic differenti. Il format è quello dell’intervista: i ragazzi e le ragazze fanno tre domande a ciascun ospite per una durata media di 15/20 minuti.

La quinta edizione vede la presenza:

–        dei rettori dei due più importanti grandi atenei non statali italiani, Francesco Billari dell’Università Bocconi di Milano e Andrea Prencipe, già rettore dell’Università Luiss Guido Carli (2018-2024), e della rettrice eletta dell’Università del Salento, Maria Antonietta Aiello, prima donna alla guida dell’ateneo salentino, per il sessennio 2025-2031;

–        di Massimo Bray, ex ministro dei Beni Culturali, attuale direttore generale dell’Enciclopedia Treccani e presidente della fondazione La Notte della Taranta;

–        di Giorgia Rollo, presidente dell’associazione 2HE-IO POSSO, punto di riferimento per il turismo accessibile in Italia.

“La quinta edizione di Young Talks si preannuncia ricca di spunti e approfondimenti come ormai da tradizione, dice Davide Indino. Quest’anno in particolare il focus sulla formazione universitaria con i rettori di università prestigiose e care al nostro gruppo, pone attenzione sul futuro dei giovani. Un futuro che tante volte risulta incerto e costellato di dubbi. Siamo per questo grati che ospiti di tale livello abbiano accolto il nostro invito. Così come siamo onorati di ospitare Massimo Bray e Giorgia Rollo con la loro esperienza culturale e d’impegno civico; due noti esempi per una matura crescita personale. Ascoltare testimonianze come queste può davvero impattare sulla vita di chi ascolta, creando connessioni, spunti e occasioni. L’obiettivo ultimo di Young Talks infatti è proprio quello, tramite gli autorevoli ospiti, di “seminare destini”.

Young’ Talks si realizza con il patrocinio di Rai Puglia e con la collaborazione del Consiglio Regionale della Puglia e del Polo Biblio Museale di Lecce.

 

Condividi: