“Una squadra di esperienza e competenza alla guida del reparto di Pediatria”

“Una squadra di esperienza e competenza alla guida del reparto di Pediatria”

8 Luglio 2025 Off Di Redazione

Auguri di buon lavoro al neo Direttore Medico dell’Unità Complessa di Pediatria dell’Ospedale di Galatina, dott. Salvatore Avantaggiato.

La notizia circolava da giorni e ieri ha avuto il suo epilogo con la firma del contratto che ha reso ufficiale e pienamente operativa la nomina.

Il dott. Avantaggiato, laureatosi in Medicina e Chirurgia all’Università di Bari, ha raggiunto la specializzazione in Pediatria, a pieni voti, nell’Università di Parma. Dal gennaio del 2000 è stato assunto nella ASL Lecce presso il reparto di Pediatria di Galatina, dove svolge il suo incarico oramai da oltre 25 anni, con una particolare attività in Endocrinologia. Negli anni la sua formazione si è arricchita con il Diploma in “Emergenza Pediatrica e Pronto Soccorso Medico”, ottenuto con il massimo dei voti presso l’Ospedale Pediatrico “Gaslini” di Genova e con un master di secondo livello in “Endocrinologia e diabetologia pediatrica” presso il “Bambin Gesù” di Roma oltre ad annoverare una corposa serie di pubblicazioni scientifiche.

Un reparto quello di Pediatria che da sempre svolge un ruolo centrale nel garantire assistenza adeguata in un ambiente a “misura di bambino”. Lo percepiscono le famiglie e lo confermano i dati.

Nell’ultimo report della ASL Lecce sui dati del 2024, pubblicato pochi giorni fa, si riporta il trend in sensibile crescita dei ricoveri ordinari (rispetto al 2022 oltre il 30% in più) con tasso di occupazione dei posti letto di oltre l’86%. All’apparenza aridi numeri ma che quando si “decidono i tagli” in Regione fanno la differenza e qualificano la Pediatria di Galatina, sempre più scelta dalle famiglie salentine.

Una buona base di partenza quindi la scelta del dott. Salvatore Avantaggiato, giovane, preparato e di continuità, oltre che profondo conoscitore dell’ambiente ospedaliero galatinese, è certamente una nomina di garanzia e, anche se non sarà un incarico semplice il suo, conoscendolo personalmente siamo certi che saprà dare autorevolezza al ruolo a tutela del reparto e degli utenti, specialmente nelle “intemperie riorganizzative” a cui tutta la struttura sanitaria pugliese è sottoposta annualmente.

Riteniamo opportuno augurare buon lavoro anche alla coordinatrice infermieristica sig.ra Tania Minardi, figura centrale nell’organizzazione del reparto, che da anni svolge con estrema difficoltà il suo incarico per una perenne e, purtroppo, strutturale carenza di personale, oggi confermata nel suo ruolo dopo le nomine dei coordinatori/coordinatrici che la Direzione Generale ha formalizzato giorni fa per coprire tutte le carenze di tale ruolo in gran parte dei reparti ospedalieri della ASL Lecce.

Eguale augurio va all’ostetrica Maria Rosaria Congedo che, dopo tanti anni di vacatio, è stata nominata coordinatrice del personale ostetrico-infermieristico del reparto Ostetricia-Ginecologia, e va ad affiancare il Direttore Medico f.f. dott. Linciano, anche lei dovrà affrontare le medesime carenze di personale. Diplomata Ostetrica all’Università di Pavia ha conseguito il master di primo livello in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie. Dopo 18 anni di servizio presso il Policlinico “San Matteo” di Pavia dal 2005 è in forza nel reparto di Ostetricia-Ginecologia di Galatina.

A questa squadra di esperienza e competenza a cui è affidata la guida del Punto Nascita/Pediatria dell’Ospedale di Galatina, peraltro unico ospedale periferico oltre il “Fazzi” a praticare la parto-analgesia, chi ha responsabilità di gestione nella ASL Lecce dovrà garantire supporto (alias personale) nella consapevolezza della centralità del Punto Nascita e della Pediatria di Galatina rispetto alle esigenze di un vasto territorio del Salento che lo ha individuato come riferimento primario.

Vito Albano Tundo

Coordinamento Galatina in Movimento

Condividi: