
“Il sipario delle meraviglie”: ad Aradeo cinque giorni tra burattini, pupi e marionette
18 Luglio 2025Burattini, pupi, marionette, oggetti animati e storie per tutte le età: da oggi e sino a martedì 22 luglio ad Aradeo torna ad alzarsi “Il sipario delle meraviglie”. Tra Piazza San Nicola e il giardino di Palazzo Grassi, cinque giorni di spettacoli e laboratori dedicati al teatro di figura, per vivere insieme momenti di meraviglia, allegria e immaginazione. Un viaggio che coinvolge compagnie teatrali provenienti da tutta Italia, capaci di trasformare ogni spazio in una scena incantata.
Storie ironiche e delicate, intrecci comici, personaggi buffi e teneri si alternano sul palco per raccontare, con leggerezza e profondità, temi universali: l’amore, la solidarietà, il rispetto, il desiderio di libertà. Il teatro di animazione ha questa forza: riesce a parlare a tutte le età. E i burattini, con la loro semplicità disarmante, portano con sé un’energia antica e sempre attuale. In un mondo attraversato da tensioni e incertezze, ritrovare la gioia attraverso l’immaginazione è un gesto semplice ma potente. Per questo Il sipario delle meraviglie non è solo una rassegna di spettacoli: è un piccolo luogo di pace e condivisione, dove si può ridere insieme, riflettere e lasciarsi trasportare.
Il programma si apre questa sera con Arcobaleni del Teatro Le Giravolte, per proseguire con Il principe infarinato del Piccolo Teatro di Pane (sabato 19), La capra ballerina del Granteatrino (domenica 20), Figure in varietà della Bottega Teatrale (lunedì 21), compagnia che sarà protagonista anche della serata finale con La fame di Arlecchino, prima di Mettici il cuore di Nina Theatre (martedì 22). Ogni mattina, inoltre, Palazzo Grassi ospiterà il laboratorio “Giocateatro di fantasiosa manualità”, pensato per stimolare la creatività attraverso il gioco e la costruzione. Giunta alla diciannovesima edizione, la rassegna è ideata e organizzata dalla compagnia Teatro Le Giravolte, con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Aradeo, nell’ambito di Aradeo Summer Fest 2025.