“Nude e crude”: a teatro per riflettere su discriminazioni e pregiudizi all’insegna della solidarietà

“Nude e crude”: a teatro per riflettere su discriminazioni e pregiudizi all’insegna della solidarietà

8 Ottobre 2025 Off Di Redazione

Contrastare le discriminazioni e i pregiudizi che colpiscono i corpi “non conformi”, compresi quelli della donne malate di cancro. E’ lo spirito che anima “Nude e crude”, spettacolo teatrale in scena il 10 ottobre al Teatro Paisiello di Lecce, e l’11 ottobre al Teatro Garibaldi di Gallipoli (ingresso ore 20.45).

Ispirato dall’omonimo progetto promosso dall’associazione “Io non mollo” di Martano e realizzato con il contributo del Consiglio regionale della Puglia attraverso l’avviso “Futura – La Puglia per la Parità – Terza Edizione”, “Nude e crude” è una commedia di travolgente comicità, dove non mancano momenti di riflessione, proposto dalla compagnia Corte de’ Miracoli, con il patrocinio della Commissione Pari opportunità della Provincia di Lecce.

Nello spettacolo teatrale di burlesque saranno rappresentati corpi diversi, di donne normali e no professioniste dello spettacolo, che scelgono di mettersi in gioco per esprimere la loro idea di libertà nei confronti di un’idea omologante e soffocante di bellezza, rivendicando il diritto di ogni donna al piacere e al sentirsi bene con il proprio corpo. Il burlesque è un’arte che ruba a tutte le arti: vive di contaminazioni con il teatro, la danza, il circo, il cabaret. Il Burlesque non ha canoni estetici, né limiti di età, genere, forme, misure, cultura.

Lo spettacolo offrirà una doppia occasione per riflettere con il pubblico sull’importanza di promuovere una comunicazione non ostile nei confronti delle donne, evitando ogni negativa oggettivazione dei corpi, destrutturando ogni pregiudizio fondato sul genere e dando l’opportunità di contribuire concretamente alle attività psico-oncologiche e di supporto a donne malate di cancro realizzate quotidianamente da “Io non mollo”.

Il progetto “Nude e crude” terminerà poi a Martano a novembre, con un momento di ulteriore riflessione collettiva sui temi affrontati. Il ricavato della vendita dei biglietti sarà devoluto in beneficenza.

 

Condividi: