
Arena Foodexp: un nuovo Hackfest per parlare di turismo, ospitalità e ristorazione
25 Luglio 2025Questo pomeriggio (ore 15:30) l’Hilton Garden Inn di Lecce ospita una nuova tappa di Hackfest, evento promosso da SiNext di Giovanni Pizzolante, FoodExp – Forum internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera e The Qube, in collaborazione con la Regione Puglia, nell’ambito del progetto “Cittadinanza turistica e accoglienza: le competenze del futuro”.
Dopo i primi due appuntamenti – uno dedicato all’industria dell’ospitalità e l’altro al mondo dell’enogastronomia – che hanno coinvolto oltre 160 partecipanti e 15 facilitatori esperti, il percorso entra in una nuova fase, concepita come laboratorio creativo per immaginare il futuro del turismo, dell’accoglienza e della ristorazione in Puglia.
Alle 16:00 prenderanno il via le due tavole rotonde in contemporanea che animeranno il pomeriggio. La prima, intitolata “Brainstorming: Just positive things” e moderata da Marco Cataldo, sarà dedicata alla formazione imprenditoriale come leva strategica per l’evoluzione dell’industria alberghiera. La seconda, “Strategie integrate per la formazione e il lavoro: orientamento, competenze digitali e innovazione tecnologica”, guidata da Daniela Talà, affronterà in chiave tecnico-operativa come rendere più efficaci e inclusive le azioni di sviluppo delle competenze, rafforzando il collegamento tra scuola, impresa e servizi per l’impiego.
Alle 17:30, la giornata proseguirà con “Gli output Sinext Hackfest – Strategie e visioni nel mondo dell’Hospitality Industry”, momento di restituzione e rilancio coordinato da Giovanni Pizzolante e Raffaella Ferreri (The Qube), che offrirà una lettura trasversale dei risultati emersi e delle prospettive future del settore. Interverranno Sebastiano Leo (assessore alla Formazione e al Lavoro della Regione Puglia), Anna Cammalleri (consigliera del Presidente per le Politiche integrate, Formazione, Occupazione e Cittadinanza Attiva nel Sistema Puglia), Monica Calzetta (dirigente del Settore Formazione della Regione Puglia), Silvia Pellegrini (direttrice del Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione), Pasquale Orlando e Pasquale Lanera (autorità di Gestione della Regione Puglia), figure chiave della governance regionale nei settori dell’istruzione, del lavoro e della programmazione. Un’occasione preziosa per consolidare visioni comuni, rafforzare le sinergie tra pubblico e privato e promuovere nuove azioni strategiche in un comparto in continua evoluzione. L’evento si concluderà con un aperitivo in terrazza, momento informale di networking per continuare a tessere relazioni e rinsaldare le reti professionali.