“Classiche Forme”, il festival internazionale di musica da camera fa tappa nel Salento

“Classiche Forme”, il festival internazionale di musica da camera fa tappa nel Salento

11 Luglio 2025 Off Di Redazione

Dal 13 al 20 luglio i colori della Puglia illumineranno la nona edizione di “Classiche Forme”, il festival internazionale di musica da camera fondato e diretto dal 2017 dalla pianista Beatrice Rana, promosso dall’Associazione Musicale Opera Prima, con il sostegno del MIC – Ministero della Cultura, della Regione Puglia e di SIAE nell’ambito del progetto “Per chi Crea”, in collaborazione con Provincia di Lecce, Città di Lecce, Università del Salento, Terre del Capo di Leuca e Polo Biblio-museale di Lecce.

Otto concerti e tre conversazioni in luoghi iconici del Salento (normalmente non utilizzati per la musica da camera) a formare una inedita “cartolina sonora” grazie ai programmi pensati da Beatrice Rana per i suoi “friends”: artisti di fama internazionale che si riuniranno per fare musica insieme negli immancabili chiostri di Lecce, nelle masserie di Supersano e Casamassella e, per la prima volta, a Santa Maria di Leuca, dove l’estremo lembo orientale d’Italia si affaccia sul mare.

Intanto, questa sera (ore 19.30) il festival avrà la sua anteprima internazionale in uno dei templi mondiali della musica da camera, la Wigmore Hall di Londra, anticipando le note del Concerto inaugurale del festival previsto al Chiostro del Rettorato domenica 13 alle ore 21. Protagonisti nella capitale inglese saranno la stessa Beatrice Rana, la virtuosa violinista vincitrice del Concorso “Joseph Joachim” di Hannover Alexandra Conunova, il violoncellista statunitense vincitore di prestigiosi concorsi come il Queen Elisabeth e il Cassadò Brannonn Cho, il violista Georgy Kovalev e la violinista Chiara Sannicandro. Si faranno interpreti di un prezioso programma dedicato alle Tre Romanze per violino e pianoforte di Clara Schumann, alla Sonata per Violino e Violoncello di Maurice Ravel e a due opere di Robert Schumann, il Trio No. 2 in fa maggiore op. 80 e il Quintetto per pianoforte op. 44 in mi bemolle maggiore.

 

Condividi: