Galatina: incontri informativi e formativi su legalità, responsabilità e sicurezza tra i giovani

Galatina: incontri informativi e formativi su legalità, responsabilità e sicurezza tra i giovani

28 Maggio 2025 Off Di Redazione

Nei tre istituti superiori del comune di Galatina, si sono svolti incontri informativi e formativi promossi su iniziativa del Prefetto di Lecce, in risposta ai recenti fatti di cronaca che hanno interessato il territorio. L’obiettivo è stato promuovere e sensibilizzare l’intera comunità studentesca sui temi della devianza giovanile, grazie all’impegno delle istituzioni e alla volontà di rafforzare il senso di responsabilità tra le future generazioni.

Questi incontri, che hanno coinvolto circa 1.000 studenti dell’I.I.S.S. Laporta/Falcone Borsellino, del Liceo Classico Colonna e del Liceo scientifico e linguistico Vallone, rappresentano un momento fondamentale di educazione civica, volto a rafforzare nei giovani il rispetto delle norme e delle regole.

Il Prefetto, dott. Natalino Domenico Manno, insieme ai rappresentanti del Comitato Provinciale di Ordine e Sicurezza, tra cui il Questore, dott. Giampietro Lionetti, i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri, Col. Donato D’Amato, e della Guardia di Finanza, Col. Stefano Ciotti, ha sottolineato come la legalità sia l’unico strumento efficace per garantire a tutti, specialmente ai più vulnerabili, di esercitare i propri diritti in un contesto sicuro e rispettoso.

Durante gli incontri, sono state affrontate tematiche di grande attualità, tra cui la tutela dei soggetti più deboli, la lotta contro ogni forma di violenza, anche di genere, e il contrasto al narcotraffico, considerato il principale cancro del territorio e una delle principali fonti di finanziamento della criminalità organizzata. Particolare attenzione è stata dedicata anche alla prevenzione delle dipendenze, incluse quelle da sostanze stupefacenti e dai social network, con il coinvolgimento di rappresentanti della Polizia Postale e dell’ASL di Lecce, che hanno illustrato le conseguenze cliniche e sociali di tali fenomeni.

L’attività di sensibilizzazione si inserisce in un più ampio progetto di contrasto alla violenza e all’illegalità, rafforzato da recenti operazioni delle forze dell’ordine che hanno intensificato i controlli nel fine settimana. La presenza compatta dello Stato ha trasmesso un messaggio chiaro e deciso, volto a rafforzare la cultura della legalità come fondamento di una società più giusta e sicura.

Il Prefetto ha inoltre espresso l’auspicio di istituire tavoli permanenti interistituzionali, con cadenza settimanale, per mantenere vivo il confronto e l’azione condivisa sulle tematiche della legalità e della sicurezza. Nel ringraziare gli studenti per la partecipazione attiva, ha concluso invitandoli a continuare a essere protagonisti di un cambiamento positivo, con l’appuntamento al prossimo anno scolastico.

Questi incontri, fortemente voluti dal Prefetto di Lecce, riprenderanno a settembre con l’apertura del nuovo anno scolastico. Questa estate, invece, Galatina sarà teatro di incremento dei servizi di prevenzione e ripristino della legalità condotti da tutte le Forze di Polizia su input della Prefettura di Lecce.

 

Condividi: