“Il sindaco rappresenti Galatina nel comitato promotore per la candidatura del Barocco leccese nel Patrimonio UNESCO”

“Il sindaco rappresenti Galatina nel comitato promotore per la candidatura del Barocco leccese nel Patrimonio UNESCO”

18 Aprile 2025 Off Di Redazione

“Con grande entusiasmo e consapevolezza dell’importanza storica e culturale che la nostra città riveste nel contesto del Barocco leccese, desidero proporLe di rappresentare Galatina nel comitato promotore istituito per la candidatura del Barocco leccese quale Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO – scrive la consigliera comunale di Galatina, Loredana Tundo, in una lettera indirizzata al sindaco Fabio Vergine -. Galatina è da sempre custode di una tradizione barocca straordinaria, che si manifesta non solo nell’architettura delle sue chiese e nei monumenti, ma anche nelle radici profonde del tarantismo, rito unico e identitario che intreccia musica, danza e ritualità popolare. Questa ricchezza culturale ci pone in una posizione privilegiata per contribuire attivamente a un progetto che mira a valorizzare e promuovere il patrimonio culturale non solo della nostra città, ma dell’intero Salento. L’ingresso nel comitato promotore rappresenterebbe un passo strategico per Galatina, consentendo di partecipare direttamente alle decisioni, alle strategie di valorizzazione e alle iniziative di promozione che accompagneranno il percorso di candidatura. La partecipazione attiva dell’amministrazione comunale – aggiunge Loredana Tundo – rafforzerebbe la coesione territoriale e il gioco di squadra che già si sta costruendo tra i Comuni interessati, aumentando le possibilità di successo della candidatura. Inoltre, la presenza di Galatina nel comitato sarebbe un riconoscimento ufficiale del suo ruolo di fulcro culturale, capace di attrarre turismo culturale di qualità e di promuovere la nostra identità storica e artistica a livello nazionale e internazionale. Va sottolineato che questo impegno potrebbe contribuire in modo significativo ad arricchire il dossier che Galatina sta preparando per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028, integrando il valore del Barocco leccese e delle sue tradizioni immateriali come elementi distintivi e strategici per il successo della candidatura stessa. Confidando nel Suo interesse e nella Sua sensibilità verso le tematiche culturali che rappresentano un volano di crescita sociale, economica e turistica – conclude la consigliera Tundo – resto a disposizione per ogni approfondimento e per supportare l’amministrazione comunale in questo importante impegno”.

 

Condividi: