Il Club per l’Unesco e la Città di Galatina partecipano al progetto “M’illumino di meno”
Il Club per l’UNESCO di Galatina e della Grecìa salentina e la Città di Galatina, aderiscono alla XIX Edizione di…
Giornale della Città e del Salento
Il Club per l’UNESCO di Galatina e della Grecìa salentina e la Città di Galatina, aderiscono alla XIX Edizione di…
In occasione della “Giornata della Memoria”, il Club per l’Unesco di Galatina e della Grecìa Salentina incontrerà gli studenti degli…
Il professor Giuseppe Ceraudo, docente di Topografia antica all’Università del Salento, è stato nominato componente del comitato scientifico ristretto per…
“Il sì unanime del Consiglio regionale alla mia mozione è il punto di partenza per avviare l’iter di riconoscimento delle…
A Galatina, il cuore del Salento dove il tarantismo ha avuto origine, il Club per L’UNESCO di Galatina e della…
Il tarantismo, antico rituale terapeutico, un tempo diffuso in tutta la Puglia e nell’area del Mediterraneo (Sardegna, Grecia, Spagna, Marocco…
Niente da fare per il rito del caffè espresso italiano, candidato dal Consorzio di tutela del caffè espresso italiano tradizionale…
Peter Sellars è l’autore del Messaggio della sessantesima Giornata Mondiale del Teatro, ideata e promossa dall’International Theatre Institute – UNESCO.…
Il regista teatrale e di opera lirica statunitense Peter Sellars è l’autore del Messaggio della sessantesima Giornata Mondiale del Teatro, ideata…
Il 10 dicembre si è celebrata la Giornata mondiale dei Diritti Umani. La storia di questa ricorrenza è strettamente legata…
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno “Ernesto de Martino e il folklore, a sessant’anni dalla spedizione nel Salento e…
“Riconoscere le grotte preistoriche salentine come bene culturale immateriale Unesco sarebbe il punto di partenza di un percorso di tutela…