
Il cantautore salentino Dario Muci in concerto al “Nauna Festival”
1 Agosto 2025Prosegue Nauna Festival con l’appuntamento speciale nel centro storico di Nardò. Questa sera, alle ore 22, sarà il Castello Acquaviva D’Aragona in Piazza Cesare Battisti ad accogliere il cantautore salentino Dario Muci in Koràffia ce Tàlassa, con ospite Enza Pagliara. Ideato come un viaggio musicale tra tradizione e contemporaneità, il concerto intende valorizzare il patrimonio sonoro della nostra terra, riscoprendo canti, storie e suoni legati alle radici rurali e marinare del nostro territorio. Al tempo stesso, si propone come momento di riflessione e condivisione sui temi dell’integrazione, dell’inclusione sociale e della solidarietà, ponendo al centro il dialogo interculturale come strumento di crescita collettiva. Sul palco con Muci, una formazione d’eccezione: oltre ad Enza Pagliara, voce storica del Salento, Giorgio Distante, Gianluca Longo, Vito De Lorenzi, Marco Rollo e Roberto Chiga.
Il concerto, come per ogni appuntamento del Nauna Festival, sarà preceduto da una passeggiata culturale a cura della Dott.ssa. Filomena Ranaldo, con partenza alle ore 20.30. Raduno ore 20:00 presso il Museo della Preistoria, in piazza Sant’Antonio.
Il percorso si conclude proprio al Castello Acquaviva d’Aragona sulla cui scena si terrà il concerto. Il palazzo è stato edificato a partire dalla seconda metà del XV secolo, con il passaggio dalla dominazione angioina a quella aragonese, che in città coincise con l’affermazione della famiglia Acquaviva. Da maniero divenne residenza nobiliare, oggi è sede degli uffici comunali di rappresentanza e di alcuni contenitori culturali come il Museo della Speleologia e del Sottosuolo, il Museo della Civiltà Contadina e delle Tradizioni Popolari, la mostra dedicata a Napoli-Leone, il Piccolo Museo del Costume popolare e la mostra permanente dedicata a Vittorio Bodini. Pertinenza del castello è il bellissimo giardino botanico, uno dei giardini storici più belli e rappresentativi del Salento.