Inaugurazione dell’anno accademico 2025-2026 dell’ISSRM “Don Tonino Bello”
24 Novembre 2025Mercoledì 26 novembre 2025, alle ore 17.00, presso l’Auditorium del Museo Provinciale “Sigismondo Castromediano” di Lecce, si terrà l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2025-2026 dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano “Don Tonino Bello”, collegato accademicamente alla Facoltà Teologica Pugliese.
La cerimonia, organizzata con il patrocinio della Provincia di Lecce – Salento d’Amare, si aprirà con i saluti di S.E. Mons. Angelo Raffaele Panzetta, Arcivescovo Metropolita di Lecce e Moderatore dell’Istituto. Seguirà la relazione annuale del direttore, prof. Antonio Bergamo. La prolusione accademica sarà affidata a S.E. Mons. Francesco Neri, Arcivescovo di Otranto, sul tema: “Il Cantico di Frate Sole: il paradigma di San Francesco per la fraternità universale”, in occasione dell’ottavo centenario della composizione del Cantico.
S.E. Mons. Francesco Neri, Arcivescovo di Otranto dal 2023, dopo la laurea in Giurisprudenza ha conseguito il dottorato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. Ha svolto un’intensa attività accademica come docente di Cristologia, Teologia Trinitaria e Antropologia Teologica. È stato Vicepreside della Facoltà Teologica Pugliese, Ministro Provinciale dei Cappuccini di Puglia e Consigliere Generale dell’Ordine a Roma.
Il Cantico di Frate Sole, composto da San Francesco d’Assisi nel 1225, rappresenta una delle prime testimonianze della lingua italiana e un punto di incontro tra fede, poesia e cultura. Continua a offrire spunti di dialogo tra teologia, storia delle idee e fraternità universale, confermandosi un testo di grande attualità per la riflessione contemporanea.
La serata si concluderà con la consegna dei diplomi di laurea agli studenti che hanno completato il proprio percorso di studi nel precedente anno accademico.



