Jazz e sonorità contemporanee: riparte il “Locomotive Spring Festival”

Jazz e sonorità contemporanee: riparte il “Locomotive Spring Festival”

2 Maggio 2025 Off Di Redazione

Proseguono gli appuntamenti del Locomotive Spring Festival 2025 (anteprima dedicata ai giovani del Locomotive Jazz Festival 2025) che quest’anno assume una particolare rilevanza poiché si inserisce, per l’appunto, tra le iniziative dedicate a celebrare le venti edizioni del Locomotive Jazz Festival, rafforzando il legame tra passato, presente e futuro di una manifestazione che ha segnato la storia culturale della città. E non solo.

Giunto alla sua seconda edizione, il festival è promosso da Locomotive Giovani e Tagliatelle – Stazione Ninfeo, con il sostegno della Fondazione Con il Sud e del Comune di Lecce. E si conferma come uno dei momenti centrali della scena musicale salentina, capace di intrecciare le radici del jazz con le tendenze sonore contemporanee.

E dopo il grande successo degli appuntamenti di aprile, ecco altri tre giorni (quattro con la serata conclusiva in programma il prossimo 18 maggio) da vivere con lo stesso entusiasmo e la stessa curiosità. Reduce dal successo di Sanremo2025 e in partenza per la Svizzera, dove rappresenterà San Marino assieme a Gabry Ponte all’Eurovision Song Contest, Gioele Nuzzo farà tappa a Tagliatelle – Stazione Ninfeo. Con Nuzzo anche Ferrari, Casarano, Rossetti, Passabì e Tommasi, tutti artisti “scoperti” e formati nell’ambito di Locomotive Giovani.

Ecco la line-up del Locomotive Spring Festival 2025 di maggio:

2 maggio – Gioele Nuzzo e Alessandro Ferrari – “Emet” (sezione strumentisti);

3 maggio – Carla Casarano e Andrea Rossetti – “Concerto speciale”;

4 maggio – Cecilia Passabì e Riccardo Tommasi – “Pezzo unico – Van Gogh”;

18 maggio – Locomotive Giovani FREE JAM SESSION – Open Jam Perla Catucci – “Sussurri di Perla”.

Col Locomotive Spring Festival la musica non è solo ascolto ma anche riflessione, sperimentazione e scambio di idee, un linguaggio universale che attraversa il tempo e lo spazio. Appuntamenti da non perdere per immergersi in un’esperienza culturale intensa e affascinante.

 

Condividi: