Vai al contenuto
GALATINA24

GALATINA24

Giornale della Città e del Salento

  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
  • Provincia
  • Eventi
  • Sport
  • Opinioni
  • Contatti
Nardò: nelle scuole il “Decalogo del proprietario responsabile”

Nardò: nelle scuole il “Decalogo del proprietario responsabile”

12 Marzo 2021 0 Di Redazione

Sono stati distribuiti nei plessi dei tre istituti comprensivi scolastici della città quasi tutti i 4 mila opuscoli che spiegano in modo semplice ed efficace le norme della convivenza tra persone e animali d’affezione. Un “decalogo del proprietario responsabile” la cui realizzazione è stata promossa dal consigliere comunale con delega al Randagismo Gianluca Fedele, sulla base di un progetto in collaborazione con l’Asl Lecce e patrocinato dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Lecce e dall’Ordine dei medici veterinari di Lecce.

L’iniziativa, inoltre, gode del partenariato delle associazioni di volontariato maggiormente presenti sul territorio: Associazione Mai Più Randagio, Guardie Zoofile Agriambiente Lecce, la sezione di Lecce dell’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali). Già alla vigilia del primo lockdown, esattamente un anno fa, era stata programmata la distribuzione nelle scuole, poi saltata proprio per la chiusura delle stesse dettata dal pacchetto di restrizioni anti-pandemia.

Gli studenti di scuola primaria e secondaria di primo grado potranno quindi “ripassare” una serie di piccole e fondamentali regole sul piano della gestione dell’animale, della tutela della sua salute e della sua alimentazione, della cura degli aspetti relazionali e del rispetto degli obblighi formali. Un decalogo che il grafico Giorgio Serino (cooperativa Fluxus) ha immaginato e realizzato in modo semplice e simpatico. L’opuscolo è dedicato a Donato Francone, agente di Polizia Locale scomparso oltre un anno fa, molto attivo sul fronte delle politiche per il randagismo sviluppate dal Comune di Nardò.

Quali sono allora le dieci regole del proprietario responsabile? Essere consapevoli che si sta prendendo un impegno a lungo termine, scegliere con la testa (perché l’animale accolto in casa deve stare bene con tutta la famiglia), accertare la provenienza dell’animale (chiedendo alle persone giuste, che amano gli animali e se ne occupano per lavoro), identificare l’animale d’affezione a norma di legge (accertandosi che sia iscritto nel registro dell’anagrafe regionale e che abbia il microchip), prendersi cura della sua salute attraverso un medico veterinario, educarlo alla convivenza, a stare in mezzo alle persone e ad altri animali, avere sempre rispetto degli altri e degli spazi (custodia, rumori, deiezioni, ecc.), far fare all’animale esercizio fisico e fornirgli stimoli, (perché ha bisogno di correre, di imparare e di giocare), fornirgli un’alimentazione bilanciata e nutriente, infine gestire gli imprevisti (quindi è necessario che l’animale abbia sempre un’assicurazione).

L’ultima pagina dell’opuscolo è una sorta di “promemoria” rispetto all’auspicabile gesto dell’adozione di un cane, anche attraverso il sito www.nardog.it. Com’è noto, adottando un cane ospitato presso i canili di riferimento del Comune di Nardò, l’ente riconosce un incentivo fino a 500 euro. Si tratta di un rimborso delle spese sostenute dall’adottante nei dodici mesi successivi alla data di adozione, per far fronte ai costi per l’acquisto di cibo, kit per la custodia, l’accompagnamento, ecc. (sono incluse anche le parcelle per le prestazioni veterinarie). Tutto ovviamente certificato da ricevute fiscali intestate all’adottante, che dovranno poi essere esibite al momento della richiesta.

“Finalmente siamo riusciti a distribuire nelle scuole gli opuscoli – spiega Gianluca Fedele – coinvolgendo le dirigenti che hanno accolto il materiale con grande sensibilità, disponibili a fare qualche ora di lezione dedicata, visto che si tratta di un tema che riguarda tantissime famiglie. Quando si sceglie di avere un cane, ma anche un gatto o qualsiasi animale d’affezione, è fondamentale avere consapevolezza che si tratta di un impegno a lungo termine. L’obiettivo è una convivenza felice con i nostri “amici” e il rapporto con l’animale riguarda noi, i nostri familiari, tutte le persone che ci circondano. Poche regole, ma essenziali, faranno stare bene lui e tutti gli altri. Peraltro, mi auguro che l’opuscolo serva a convincere qualcuno a adottare un cane. Nei canili tantissimi attendono di avere una casa, lì c’è la possibilità di incrociare due occhi bellissimi e di innamorarsene”.

Condividi:
CategoriaProvincia
Tagcani decalogo nardò randagismo scuole
Via libera dal Tar per il progetto Swan e l’idrosuperficie di Santa Maria al Bagno
Pagliaro (LPD): “Il ristoro straordinario non basta per la categoria dei commercianti ambulanti”

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ricerca su Galatina24

CANALI SOCIAL

Promo G24

METEO GALATINA

SPORT PARTNER

https://www.youtube.com/watch?v=DpjbbUAmibc

RADIO PARTNER

Ultime notizie

I ragazzi del Polo 3 di Galatina e Noha partecipano al progetto “VelaScuola”

I ragazzi del Polo 3 di Galatina e Noha partecipano al progetto “VelaScuola”

18 Settembre 2025 Off
Infertilità di coppia, aspetti clinici e psicologici: “Nova Mentis” organizza un convegno a Galatina

Infertilità di coppia, aspetti clinici e psicologici: “Nova Mentis” organizza un convegno a Galatina

18 Settembre 2025 Off
Ritorna “ALFest”, l’Asia del grande cinema e della musica in scena a Lecce

Ritorna “ALFest”, l’Asia del grande cinema e della musica in scena a Lecce

18 Settembre 2025 Off
Il “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce è scuola delle eccellenze internazionali

Il “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce è scuola delle eccellenze internazionali

18 Settembre 2025 Off
“Salento Book Festival”: ospite l’attore e regista Alessandro Gassmann

“Salento Book Festival”: ospite l’attore e regista Alessandro Gassmann

17 Settembre 2025 Off

G24 su Instagram

Festival I Concerti del Chiostro: “More Morricone”, un omaggio raffinato e originale al maestro.

🌐 www.galatina24.it
•
Follow
Festival I Concerti del Chiostro: “More Morricone”, un omaggio raffinato e originale al maestro. 🌐 www.galatina24.it
2 giorni ago
View on Instagram |
1/6
Galatina: ubriaco aggredisce i poliziotti durante un controllo. Denunciato alla Procura

🌐 www.galatina24.it
•
Follow
Galatina: ubriaco aggredisce i poliziotti durante un controllo. Denunciato alla Procura 🌐 www.galatina24.it
5 giorni ago
View on Instagram |
2/6
Galatina, Capitale Italiana della Cultura 2028: percorso condiviso con le forze sociali ed economiche del territorio.

🌐 www.galatina24.it
•
Follow
Galatina, Capitale Italiana della Cultura 2028: percorso condiviso con le forze sociali ed economiche del territorio. 🌐 www.galatina24.it
5 giorni ago
View on Instagram |
3/6
Il festival “I Concerti del Chiostro” ospita la Paolo Conte Original Ensemble.

🌐 www.galatina24.it
•
Follow
Il festival “I Concerti del Chiostro” ospita la Paolo Conte Original Ensemble. 🌐 www.galatina24.it
5 giorni ago
View on Instagram |
4/6
Galatina: visite invalidità civile, il sindaco Vergine offre all’INPS una sede comunale

🌐 www.galatina24.it
•
Follow
Galatina: visite invalidità civile, il sindaco Vergine offre all’INPS una sede comunale 🌐 www.galatina24.it
6 giorni ago
View on Instagram |
5/6
“Presidente De Donno, il suo esempio non andrà perduto”.

🌐 www.galatina24.it
•
Follow
“Presidente De Donno, il suo esempio non andrà perduto”. 🌐 www.galatina24.it
6 giorni ago
View on Instagram |
6/6
Guarda su Instagram

NOTIZIE DALL’ITALIA

RSS in tempo reale

  • Sparatoria in Pennsylvania, feriti cinque agenti 17 Settembre 2025
  • Champions League: Inter buona la prima, Thuram manda ko l'Ajax 17 Settembre 2025
  • Il Senato approva il ddl delega sull'IA, è legge 17 Settembre 2025
  • Morto dopo il taser, tre indagati in vista dell'autopsia 17 Settembre 2025

NOTIZIE DALLA PUGLIA

RSS in tempo reale

  • Ricerca Isnart, 8 turisti su 10 promuovono offerta Puglia 17 Settembre 2025
  • Scoperto a Lecce kastron bizantino, fortezza e centro politico 17 Settembre 2025
  • Orchestra Magna Grecia, a Taranto la 33/a Stagione Eventi 17 Settembre 2025
  • Stuprarono donna e aggredirono compagno a Gubbio,3 arresti 17 Settembre 2025

AGENDA

Archivio

Il Giornale

Galatina24 ® – Giornale della Città e del Salento

Testata giornalistica iscritta al n. 11/2020 Registro Stampa Tribunale di Lecce

Il marchio è registrato e tutelato dal Ministero delle Imprese e Made in Italy

PROMO G24

https://www.youtube.com/watch?v=bT3VZExquXw

La Redazione

Editore e Direttore resp.: Dott. Daniele G. Masciullo

Email: redazione@galatina24.it

Contatti – Disclaimer

Privacy policy – Cookie policy

© 2020-2025  |  Galatina24 ®

Testata giornalistica iscritta al n. 11/2020 Registro della Stampa Tribunale di Lecce

Direttore resp.: Dott. Daniele G. Masciullo

My Agile Privacy
✕
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

AccettaRifiutaPersonalizza
Gestisci il consenso / Visualizza la Cookie Policy

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy

Privacy by My Agile Privacy
GALATINA24
Gestisci consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}