“Non chiedermi se va tutto bene” è il libro del team leader di Mabasta Mirko Cazzato

“Non chiedermi se va tutto bene” è il libro del team leader di Mabasta Mirko Cazzato

12 Settembre 2025 Off Di Redazione

E’ uscito nelle librerie e sui maggiori store online il libro dal titolo “Non chiedermi se va tutto bene” (Edizioni Piemme) del giovane Mirko Cazzato, il 23enne co-fondatore e team leader del movimento antibullismo Mabasta.

Nel volume Mirko racconta di sé, della sua natura altruista e di come, insieme ad alcuni compagni e a soli 14 anni, ha dato vita al primo e più importante movimento italiano che vede i giovani stessi impegnati nella prevenzione e nel contrasto ad ogni forma di bullismo e cyberbullismo, parliamo del noto movimento giovanile “MABASTA – Movimento Anti Bullismo Animato da Studenti Adolescenti”. Mirko trova anche il modo di inserire nel suo racconto alcune figure adulte che lo hanno accompagnato in questo suo percorso di crescita, come Giancarlo Orsini e il prof. Daniele Manni e, soprattutto, le storie vere e toccanti di giovani come quelle di Chiara, Cristian, Cristiano, Diego, Giorgio, Maddalena e Maria Gloria.

“Lo scopo principale del libro è quello di poter raggiungere migliaia di ragazzi in tutta Italia e far capire loro quanto sia importante riconoscere e affrontare in prima persona, da protagonisti attivi, il delicato e attualissimo tema del bullismo, del cyberbullismo e del body shaming – ha raccontato il giovane autore –. Nel volume racconto anche come questo si può fare, ossia come i ragazzi stessi, attraverso le sei originali azioni del testato Modello Mabasta, possono quasi da soli risolvere gli eventuali episodi o casi di bullismo nella loro classe. Mentre un secondo obiettivo, un po’ più nascosto, è quello di invogliare e incoraggiare quanti più ragazzi possibile ad impegnarsi nel sociale. Mi piacerebbe che la mia storia possa contribuire a dimostrare a tante ragazze e a tanti ragazzi che anche noi, giovani e giovanissimi, siamo in grado di apportare piccoli e grandi cambiamenti e di dare il nostro personale contributo nel creare un mondo migliore”.

Dalla copertina si legge: “Quando chiediamo a un figlio o a una figlia adolescente «Va tutto bene?», spesso ci rassicura un rapido «Sì». Ma la verità è che dietro quel sì possono nascondersi solitudini profonde, paure, ferite invisibili. È quel vuoto di comprensione, tra adulti e ragazzi, è un grido silenzioso che troppe volte resta inascoltato.

Mirko Cazzato lo sa bene e da adolescente incapace di restare fermo davanti alle ingiustizie, è diventato insieme ai suoi compagni di classe il fondatore del metodo Mabasta – Movimento Anti Bullismo Animato da Studenti Adolescenti – una realtà riconosciuta a livello nazionale, capace di trasformare la rabbia contro il bullismo in azione concreta. Il suo vero segreto sta in un principio semplice e potente: Mirko_Top10b.jpgparlare ai ragazzi con la voce dei ragazzi. Niente lezioni dall’alto, niente sermoni da adulti.

Mabasta entra nelle scuole, incontra migliaia di studenti ogni anno e dialoga con loro come farebbero amici coetanei.

È così che riesce a far emergere storie nascoste, a spezzare il silenzio, a mostrare che non esistono solo vittime e colpevoli, ma anche tanti ragazzi che, con un piccolo gesto, possono diventare protagonisti del cambiamento.

 

Condividi: