Al via il piano antixylella contro l’avanzata del batterio killer degli ulivi
Al via il Piano anti Xylella su 11mila ettari di territorio delimitato dall’area cuscinetto e contenimento con trattori, decespugliatori, trinciatrici,…
Giornale della Città e del Salento
Al via il Piano anti Xylella su 11mila ettari di territorio delimitato dall’area cuscinetto e contenimento con trattori, decespugliatori, trinciatrici,…
Rinegoziazione e ristrutturazione dei mutui a 25 anni con garanzia gratuita Ismea, credito di imposta del 20% per la riduzione…
“Sono 100mila le aziende agricole e agroalimentari al lavoro per garantire il cibo sulle tavole dei pugliesi e assicurare l’arrivo…
La Puglia convive con un vero e proprio paradosso idrico, dilaniata da drammatici fenomeni siccitosi e al contempo colpita da…
Nella lotta all’insetto vettore la ‘sputacchina’ per arrestare l’avanzata della Xylella fastidiosa è indispensabile, per scongiurare il fallimento Piano anti…
Crack in campo per le patate in provincia di Lecce con le primizie andate in fumo perché bruciate dalle gelate…
Il balzo dei beni energetici oltre a spingere l’inflazione si trasferisce a valanga sui bilanci delle imprese agricole strozzate da…
Costi stellari in campagna dove in due mesi per la diffusione della variante Omicron del Covid gli agricoltori in Puglia hanno speso…
In agricoltura l’obbligo vaccinale necessario per fermare i contagi scatta per ben 34mila lavoratori agricoli con più di 50 anni…
E’ salva la qualifica di imprenditore agricolo per coloro che a causa di calamità naturali, eventi epidemiologici, epizozie o fitopatie…
Serve una stretta per pagare i risarcimenti agli agricoltori che hanno perso il patrimonio produttivo a causa della Xylella nei…
In controtendenza all’andamento generale, il valore aggiunto cala solo per l’agricoltura e la pesca (-2,1%) per effetto del maltempo con…
E’ SOS manodopera nei campi in Puglia dove per salvare i raccolti, con la campagna olivicola in corso, e cogliere…
Dai mercati contadini fino al web, la pandemia ha spinto quasi 8 consumatori su 10 (79%) a cercare di instaurare…
“Con la condizionalità sociale e lo stop alle speculazioni sul prezzo dei cibi grazie all’approvazione della direttiva contro le pratiche…