“Il ritmo ed il battito della pizzica tarantata”: rievocazione storica dell’antico rito del tarantismo
Il tarantismo, antico rituale terapeutico, un tempo diffuso in tutta la Puglia e nell’area del Mediterraneo (Sardegna, Grecia, Spagna, Marocco…
Giornale della Città e del Salento
Il tarantismo, antico rituale terapeutico, un tempo diffuso in tutta la Puglia e nell’area del Mediterraneo (Sardegna, Grecia, Spagna, Marocco…
Vorrei fare alcune considerazioni in relazione alla partecipazione della Città di Galatina alla Bit di Milano. E’ consuetudine che le Amministrazioni…
Giovedì 29 dicembre, alle ore 18, alla presenza delle Autorità della Città di Galatina, nel Museo Cavoti, la cui gestione…
Il tarantismo, antico rituale terapeutico, un tempo diffuso in tutta la Puglia e nell’area del Mediterraneo (Sardegna, Grecia, Spagna, Marocco…
Lo scorso 13 gennaio è venuta a mancare, all’età di 86 anni, Chiara Paparella, da tutti conosciuta con il nome…
“Tarantismo e venerazione religiosa nella cultura popolare”. E’ il titolo del convegno organizzato dal Circolo Cittadino Athena Domenica 27 giugno…
Il Circolo Cittadino Athena di Galatina ha indetto per domenica 20 giugno, alle ore 10.30, presso l’auditorium (sala Don Pollio)…
Il Museo civico “Pietro Cavoti” di Galatina arricchisce il suo patrimonio, in particolare la sezione del tarantismo, accogliendo la donazione…