
Arpal Puglia: sono 662 i posti disponibili in provincia di Lecce
26 Agosto 2025Circa 600 lavoratori ricercati in tutta la provincia di Lecce. Il 29° Report settimanale di ARPAL Puglia offre una ripartenza dopo la pausa di Ferragosto con un mercato del lavoro in evoluzione, per un totale di 172 offerte lavorative e 662 posizioni aperte.
Il settore con maggiori opportunità è ancora quello turistico con 117 lavoratori ricercati soprattutto lungo la costa ionica. Grande attenzione per il comparto sanitario e servizi alla persona che propone 107 posti di lavoro. Bene anche il settore delle costruzioni con 70 posti disponibili, industria e settore metalmeccanico con 63 e il settore del commercio con 61. Il settore delle telecomunicazioni presenta 60 opportunità, precedendo il settore tessile – abbigliamento -calzaturiero (TAC) con 39 posizioni aperte e il settore riparazione veicoli e trasporti con 39. Segue il comparto amministrativo-informatico che registra 26 posizioni, il settore agroalimentare 26 opportunità, il settore pulizie e multiservizi con 24 posti e il settore della bellezza e benessere con sei annunci per otto persone. Chiudono il settore industria del legno con dieci lavoratori ricercati, il settore pedagogico e istruzione con sei profili professionali ricercati e artigianato con un’unica posizione aperta. A completare il panorama occupazionale vi sono cinque posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette secondo la legge 68/99. Il report segnala, inoltre, quattro tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero, promosse attraverso la rete EURES che sostiene la mobilità professionale a livello europeo.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.