La provincia di Lecce in cima alla classifica per il consumo di suolo. Persi 40mila ettari
Risultano ‘mangiati’ 5 chilometri quadrati di suolo in Puglia dove nel 2021 sono andati persi altri 500 ettari di campagne…
Giornale della Città e del Salento
Risultano ‘mangiati’ 5 chilometri quadrati di suolo in Puglia dove nel 2021 sono andati persi altri 500 ettari di campagne…
È atterrato nel primo pomeriggio di oggi sull’aeroporto di Roma-Ciampino un velivolo da trasporto C-130J della 46^ Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare con…
L’Associazione Spazio Libero di Aradeo ed il giornale online spaziolibero.news organizzano un incontro con Antonio Errico, autore del libro “Leggende…
Il Galatina batte fuori casa il Poggiardo per 3 a 0 e si proietta verso il superamento degli ottavi di…
Martedì 24 gennaio è stato convocato dal Comitato Aree di Crisi della Regione Puglia un incontro fra le parti e…
Non solo “carne” sintetica, dalle etichette allarmistiche sul vino ai piatti a base di insetti, dall’etichetta nutriscore che boccia l’olio…
“Filosofia, industria culturale, imprese e territorio. Per una progettazione sostenibile” è il tema della tavola rotonda conclusiva delle attività del…
Non si ferma l’attività di controllo contro chi abbandona i rifiuti sul nostro territorio, danneggiando l’ambiente e tutto ciò che…
Ieri, nel Centro Congressi del Polo Universitario Ecotekne, 500 studenti liceali salentini hanno incontrato il violinista Alessandro Quarta. Promosso da Provincia…
Si parlerà di autonomie differenziate nell’incontro pubblico organizzato venerdì 13 gennaio a Galatone dall’Associazione CambiaMenti. Il titolo dell’appuntamento, che rientra…
Arriva in concerto per la prima volta dal vivo “Cut the Tongue” di Julius Project, album d’esordio rock-prog composto dal tastierista leccese Giuseppe ‘Julius’ Chiriatti.…
“Ormai la situazione nei Pronto Soccorso della Puglia è all’acme della crisi, siamo ad un passo dal blackout ed è…
Resort, lidi, ristoranti, agriturismi, pizzerie: la ricerca di personale nel settore del turismo e della ristorazione si fa sempre più…
Il professor Giuseppe Ceraudo, docente di Topografia antica all’Università del Salento, è stato nominato componente del comitato scientifico ristretto per…
“Non bastano tre anni di indennizzi per rimettere in piedi l’olivicoltura della provincia di Lecce devastata dalla xylella fastidiosa. Ne…
In un Paese come l’Italia dove l’88% delle merci per arrivare sugli scaffali viaggia su strada l’aumento dei prezzi di…