Il bethel, la “Casa di Dio”, e la sacralità del territorio salentino
Un bethel ad indicare la sacralità del luogo che stiamo calpestando. Il bethel è la pietra che Giacobbe ha utilizzato…
Giornale della Città e del Salento
Un bethel ad indicare la sacralità del luogo che stiamo calpestando. Il bethel è la pietra che Giacobbe ha utilizzato…
Palazzo Vernazza-Castromediano a Lecce regala fin dalle fondamenta oltre 2500 anni di storia. Si affaccia sull’attuale piazza Pellegrino, un tempo…
Il volume “Le storie della Destra salentina” nasce da un’idea di Roberto Tundo, storico dirigente della Destra sociale pugliese, nonché…
Andiamo a scoprire le tante evenienze storiche ed architettoniche di un piccolo scrigno di arte chiamato Sanarica. Partiamo con una cripta…
Le tarantate altro non erano che povere donne vittime spesso della società che le circondava. Il loro agitarsi e dimenarsi…
L’Università del Salento ha presentato questa mattina “Unisalento4Talents”: un programma che, a partire dal prossimo anno accademico 2021/2022, sosterrà l’iscrizione…
Il filosofo Massimo Cacciari presenterà a Nardò domani, mercoledì 2 giugno, il libro Elogio del diritto. Si tratta della prima…
Siamo agli inizi del XIV secolo e il cavaliere Sourè, dopo aver guadagnato onori e gloria in Oriente, segue il…
Santa Ursula (piccola orsa), una santa venerata nella città tedesca di Colonia. Nelle due foto pubblicate in basso, la sua…
Passata la notte delle streghe e dei licantropi, un messaggio per i sopravvissuti. Mentre le zucche a forma di teschio…
La professoressa Irene Petrosillo, docente di Ecologia e presidente del Consiglio didattico di Scienze ambientali all’Università del Salento, è stata…
Si è tenuta oggi pomeriggio online la finale per la “Puglia Sud” del Premio Asimov per la divulgazione scientifica, un’iniziativa…
Ho ripreso una prova di affresco presente in un angolo del vasto ciclo pittorico della basilica di Santa Caterina d’Alessandria…
Curiosando come sempre nel centro storico di Galatina un po’ di anni fa mi son trovato davanti a questa immagine…
Sono 14 i licei finalisti per il sud della Puglia che sabato 29 maggio 2021, dalle ore 15 su https://agenda.infn.it/event/27147/timetable/,…
Una Boccata d’Arte anche in Puglia dal 26 giugno al 26 settembre 2021. Giunto alla seconda edizione, il progetto di…